domenica, Settembre 14, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Hojlund esordio con gol e il Napoli vola. Fiorentina sconfitta in casa 3-1

AGI – Il Napoli espugna il Franchi e continua la sua marcia a punteggio pieno dopo i primi tre turni di campionato. Un successo, 3-1 il finale, mai in discussione quello della squadra allenata da Antonio Conte che dopo soli 14 minuti era già avanti di due reti, e che ha trovato un avversario, la Fiorentina, troppo molle e confuso per impensierirlo. Una dimostrazione di forzaconcretezza e saggezza calcistica da parte della formazione partenopea che a un certo punto della gara si è quasi gestita in vista del debutto in Champions League contro il Manchester City di giovedì prossimo.

Dominio a centrocampo e attacco

Straripanti le prestazioni di De Bruyne e McTominay che hanno dominato fra centrocampo ed attacco trovandosi di fronte contendenti imprecisi e con pochissime idee. Il 4-1-4-1 messo in campo da Conte ha disegnato calcio e dato dimostrazione di una squadra che non solo è piena di qualità ma che sa giocare davvero molto bene. Neanche il tempo di capire come siano disposte in campo Fiorentina e Napoli che gli ospiti passano su calcio di rigore realizzato da De Bruyne (6′) e giustamente assegnato da Zufferli per un netto fallo di Comuzzo su Anguissa. Nella stessa azione erano serviti due miracoli di Gosens sulla linea per evitare che i gigliati capitolassero sulle conclusioni prima di Hojlund e poi di McTominay.

 

 

Hojlund protagonista

Il danese, grande novità nell’undici iniziale del Napoli e preferito a Lucca, ci ha messo 14′ per tornare a segnare in serie A su un assist al bacio di Spinazzola. Sull’azione grave l’errore sia di Dodò con palla persa a centrocampo che di Pongracic in marcatura molle sullo stesso Hojlund. Dopo un miracolo di De Gea su De Bruyne, gli azzurri decidono di alzare il piede dall’acceleratore con i viola che si fanno vedere dalle parti di Milinkovic Savic un paio di volte, ma senza mai impensierire il portiere serbo.

Il Napoli gestisce il vantaggio

L’inizio di ripresa è lo stesso film della prima parte di gara col tris firmato da Beukema, che brucia Ranieri su cross di Anguissa. Gli azzurri potrebbero arrotondare il risultato più volte e serve un super De Gea a dire no su McTominay, mentre è il palo esterno a fermare Politano. Nei 25′ finali Pioli prova a dare una scossa con forze fresche dalla panchina con gli ingressi contemporanei di Fazzini e Nicolussi Caviglia, quest’ultimo al debutto in maglia gigliata, ricevendo in cambio quantomeno un finale dignitoso con tanto di gol della bandiera firmato da Luca Ranieri. Nel Napoli invece spazio per ElmasNeres e Olivera.

Sussulti Viola nel finale

Nel finale Milinkovic Savic, autore di un grave errore sulla rete viola, prova a riscattarsi con un’ottima uscita su Piccoli. Sono gli ultimi sussulti di una gara che gli ospiti portano a casa con pieno merito.

 

Il tabellino

FIORENTINA (3-5-2): De Gea 7; Comuzzo 4.5 (42’st Lamptey sv), Pongracic 4.5 (47’st Viti sv), Ranieri 5.5; Dodo 4.5, Mandragora 5.5, Fagioli 5 (20’st Nicolussi Caviglia 6), Sohm 5 (20’st Fazzini 6), Gosens 5.5; Kean 5.5, Dzeko 5 (1’st Piccoli 5.5). In panchina: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Pablo Mari, Parisi, Fortini, Richardson, Ndour. Allenatore: Pioli 4.5.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic Savic 5; Di Lorenzo 6.5, Beukema 6.5, Buongiorno 6.5, Spinazzola 7 (24’st Olivera 5.5); Lobotka 7 (47’st Gilmour sv.); Politano 6.5 (24’st Neres 5.5), Anguissa 6.5, De Bruyne 7 (24’st Elmas 5.5), McTominay 7.5; Hojlund 7 (28’st Lucca 5.5). In panchina: Ferrante, Gutierrez, Juan Jesus, Mazzocchi, Vergara, Lang, Ambrosino. Allenatore: Conte 7.

ARBITRO: Zufferli di Udine 6.5.

RETI: 6’pt De Bruyne (rig), 14’pt Hojlund, 6’st Beukema, 35’st Ranieri.

NOTE: Serata umida, pioggia ad intermittenza, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 21.579 per un incasso di 723.331 euro. Ammoniti: Pioli (all). Angoli: 10-3 per il Napoli. Recupero: 3′, 4′.

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO