sabato, Luglio 19, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

I cani non giudicano gli esseri umani

AGI – I cani sembrano non giudicare gli esseri umani dalla loro reputazione. Lo rivela uno studio dell’Università di Kyoto, riportato su Animal Cognition.

Lo studio mette in dubbio l’istinto canino

Lo studio ha messo in discussione l’idea che i cani siano in grado di valutare socialmente le persone basandosi su esperienze dirette o indirette. Molti tendono a fidarsi dell’istinto dei cani: se un cane si avvicina con simpatia, è comune pensare che quella persona sia affidabile, mentre se il cane si mostra diffidente, spesso ci si interroga sul carattere di quella persona. Ma i ricercatori hanno scoperto che le cose potrebbero non essere così semplici.

Il test con 40 cani da compagnia

Lo studio ha coinvolto 40 cani da compagnia di diverse età e ha esaminato se ascoltare o origliare le interazioni di altri cani con due umani — uno generoso che dava da mangiare e uno egoista che si rifiutava — influenzasse il loro comportamento verso queste persone. Successivamente, i cani hanno interagito direttamente con i due umani e i ricercatori hanno monitorato chi si avvicinasse per primo, la vicinanza e il comportamento spontaneo.

Risultati: nessuna preferenza significativa

I cani non hanno mostrato preferenze significative verso la persona generosa, né dopo aver ascoltato le interazioni di terzi, né dopo esperienze dirette. Il loro comportamento sembrava casuale piuttosto che guidato da un giudizio sociale.

Limiti metodologici e prospettive future

Gli autori sottolineano che la formazione della “reputazione” negli animali è un processo complesso e che le difficoltà metodologiche nello studio, come l’uso di un test a “due scelte”, potrebbero aver influenzato i risultati. Non si può quindi escludere che i cani abbiano capacità sociocognitive più raffinate, ma questi risultati suggeriscono che i giudizi sociali possono non essere automatici o evidenti nell’esperimento.

Nuove direzioni per la ricerca

Per capire meglio come e quanto i cani valutano le persone, gli autori raccomandano di studiare cani di età diverse, con vari retroterra e livelli di esperienza, inclusi cani randagi, da assistenza o poliziotto. In conclusione, nonostante la sensazione diffusa, non è ancora chiaro se e in che modo gli amici a quattro zampe dell’uomo giudichino le persone che incontrano.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO