martedì, Settembre 23, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Il Comune di Milano tiene il punto su San Siro, avanti con la vendita

AGI – La giunta milanese tiene il punto sull’affaire San Siro e la vendita a Milan e Inter della Grande funzione urbana (Gfu). Ieri, durante la seconda commissione convocata per discutere la proposta di delibera licenziata mercoledì scorso, la vicesindaca Anna Scavuzzo, che da luglio segue la trattativa con i club e con i consiglieri di Palazzo Marino, replicando agli scettici di questa operazione, ha sottolineato: “L’obiettivo per il Comune non è di natura finanziaria, ma di trasformazione della Gfu e di valorizzazione di un complesso che potrebbe essere un peso per l’amministrazione, perchè io non ho intenzione di mettere soldi pubblici per un nuovo stadio”.

Precisando poi che “vorremmo che lo stadio vedesse la luce il prima possibile” dato che da qui al 2032, anno degli Europei che l’Italia è favorita a ospitare, “ci sono 5 anni”, la vicesindaca ha voluto anche mettere in chiaro che “il termine del 30 settembre” per la votazione della delibera “è perentorio e non differibile”, cosi’ come è importante rispettare il limite del 10 novembre perché se scatterà il vincolo “dopo non sarà più possibile la rifunzionalizzazione del Meazza nè la salvaguardia di una sua parte”. Questo in risposta a chi, come Francesca Cucchiara dei Verdi, ha contestato alla giunta di stare “correndo eccessivamente solo per assecondare le squadre” in una “operazione sbagliata e di pura speculazione immobiliare”. 

Scavuzzo è tornata a parlare anche della trattativa e dell’accordo raggiunto, rispondendo ai diversi consiglieri che hanno chiesto chiarimenti ed esposto dubbi: “Tutto è perfettibile, ma abbiamo fatto il meglio secondo scienza e coscienza. La negoziazione con le parti è stata di equilibrio, ma non è stata solo di natura tecnica, abbiamo raccolto le istanze di tutte le parti”.

Contrari Europa Verde

Durante la commissione allargata ha preso parola l’assessora al Verde Elena Grandi, come aveva chiesto il dem Alessandro Giungi, notoriamente contrario alla vendita: “Europa Verde, sin dalla campagna elettorale, è contraria alla vendita e alla demolizione di San Siro, prevalentemente per temi ambientali. Per coerenza mi sono espressa negativamente sulla delibera”, le sue parole. Presenti anche due docenti di Politecnico e Bocconi, i due atenei che hanno realizzato approfondimenti sull’operazione, allegati alla delibera. Le commissioni andranno avanti fino a giovedì: domani, voluta dal consigliere del Misto Enrico Fedrighini, mercoledì e giovedì (prima del consiglio comunale dove inizierà la discussione della delibera) con l’audizione di Nando dalla Chiesa, presidente del Comitato comunale su legalità e contrasto alla criminalità organizzata.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO