domenica, Novembre 9, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Il Napoli cade a Bologna, sconfitto 2-0

AGI – Il Napoli è stato sconfitto per 2-0 a Bologna con le reti di Dallinga e Lukumì nella ripresa e ora rischia di essere superato da Roma e Inter in testa alla classifica oltre a esser stato agganciato dal Milan a 22 punti.

Conte “fatto il compitino, poi ci siamo sciolti”

“Sicuramente loro hanno avuto più energia in tutto e mi dispiace constatarlo”: questa l’analisi del tecnico del Napoli, Antonio Conte, ai microfoni di Dazn dopo la partita persa 2-0 contro il Bologna. “Ci deve far riflettere, questa è la quinta sconfitta che noi subiamo da inizio stagionei'”, ha ricordato Conte, “significa che c’è da fare delle riflessioni. Loro hanno giocato giovedì, ma sembravano avvelenati. Noi abbiamo fatto il compitino finché la partita è stata in equilibrio, poi ci siamo sciolti”. 

“Deve esserci un’energia diversa rispetto a quella che sto vedendo da inizio anno”, ha insistito Conte, “se la squadra considerata favorita per il campionato perde cinque partite, c’è qualcosa che non va per il verso giusto. Dopo uno Scudetto siamo arrivati decimi, ma forse questo non è stato di grande insegnamento. Non possiamo cullarci sulla vittoria dell’anno scorso, sono preoccupato”.

“Hojlund? A me non è dispiaciuto, forse è stato il migliore in campo”, ha detto il tecnico azzurro, “ha tenuto botta, ha attaccato la profondità. Lucumi’ ha fatto molta fatica. La prestazione non può essere legata solo al fatto di fare gol o meno. Oggi secondo me è stato il migliore in campo della nostra squadra. Bisognava andarlo a supportare di più, ma siamo mancati su questo aspetto”. 

La cronaca della partita

La partita si è sbloccata al 50mo con un’azione con Dallinga che ha messo in rete un cross di Cambiaghi. Il raddoppio al 66mo con il colpo di testa di Lukumì su cross di Holm.

Un super Bologna continua a sognare in grande. La squadra guidata da Vincenzo Italiano, infatti, stende 2-0 il Napoli nel match valevole per l’undicesima giornata di Serie A 2025/2026 e vola al secondo posto in classifica insieme ad Inter e Roma: decidono le reti di Thijs Dallinga e Jhon Lucumì. Dopo appena 8′ Italiano è già costretto ad effettuare la prima sostituzione in seguito all’infortunio di Lukasz Skorupski: vista l’assenza del secondo Ravaglia, a scendere in campo è il classe 2007 Massimo Pessina. Archiviata un’iniziale fase di studio, al 19′ arriva il primo tiro verso la porta da parte di Elmas, che viene bloccato agevolmente dal portiere avversario.

 

Tre minuti più tardi sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un colpo di testa di Lucumì sugli sviluppi di un corner, che termina di poco sul fondo. La partita resta bloccata, ma al 32′ ci prova Rowe dalla distanza a spezzare l’equilibrio: la conclusione dell’ex Marsiglia rimbalza davanti a Milinkovic-Savic e rischia di ingannarlo, ma il serbo si salva in corner. Lo stesso giocatore accusa dei problemi fisici, che lo portano ad abbandonare il terreno di gioco durante l’intervallo, quando il tabellino recita ancora 0-0.

In apertura di ripresa il Bologna torna in campo con grande determinazione ed aggressività, tanto che al 50′ trova la rete del vantaggio con una girata al volo di Thijs Dallinga: l’olandese batte Milinkovic-Savic sul primo palo e capitalizza al massimo l’ottimo assist del neo-entrato Cambiaghi. Il Napoli prova a reagire, ma fa fatica a costruire delle trame offensive in grado di mettere in difficoltà i rivali. Al 63′ i felsinei si lamentano per un presunto cartellino rosso ai danni di Hojlund, che viene soltanto ammonito dopo aver rifilato un colpo a Ferguson. I rossoblù dimostrano di essere più in palla e al 66′ raddoppiano con Jhon Lucumì che, sul traversone di Holm, anticipa Buongiorno e realizza il colpo di testa vincente. Mister Antonio Conte prova a riaprire la contesa inserendo forze fresche, ma a prevalere è il nervosismo poiché Neres e Lang si fanno ammonire dopo pochi minuti. 

Al 76′ Gutierrez crea l’occasione più nitida per i campioni d’Italia: su un cross del terzino Holm rischia l’autogol colpendo il palo della porta difesa da Pessina. Gli sforzi profusi dall’undici campano non portano frutti, ma spalancano le porte al contropiede dei felsinei che, in pieno recupero, sfiorano il tris con Dallinga. Il Bologna, dunque, conquista un importante successo per 2-0 e aggancia Inter e Roma al secondo posto con 21 punti, portandosi a -1 proprio dal Napoli, che resta primo a quota 22 con il Milan. Dopo la sosta gli azzurri ospiteranno l’Atalanta al Maradona, invece gli emiliani saranno impegnati nella trasferta del Bluenergy Stadium contro l’Udinese. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO