sabato, Luglio 5, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Inaugurato il nuovo pronto soccorso del San Filippo Neri

AGI – È stato inaugurato il completamento del blocco della emergenza-urgenza del San Filippo Neri. Sono quasi mille metri quadrati che si vanno ad aggiungere agli altri circa mille metri quadrati già rimessi a nuovo a dicembre, per un totale di 8 milioni di euro di fondi destinati al Giubileo (4,5 milioni a dicembre e 3,5 per il secondo blocco).

“Oggi possiamo avvalerci di circa 2000 mq di superficie attrezzata per l’assistenza sanitaria – ha spiegato il primario del pronto soccorso Massimo Magnanti – stiamo migliorando e abbiamo migliorato i posti per assistere i malati raddoppiando quasi le postazioni con monitoraggio e tutti i parametri controllati. Quindi e’ una crescita complessiva molto importante per il pronto soccorso con la radiologia interna che consente di dare un’assistenza decisamente migliorata ai nostri malati”.

Sono stati realizzati, infatti, nuovi fabbricati esterni che ospitano il Polo della radiologia d’urgenza, la sala d’attesa accompagnatori e il posto di Polizia presidiato h24 di circa 40 mq, che garantira’ la sicurezza di operatori sanitari, pazienti e accompagnatori. L’intervento ha ampliato e migliorato l’offerta di diagnostica per immagini, con un nuovo corpo direttamente connesso con il pronto soccorso tramite percorsi opportunamente progettati.

All’interno delle sale sono stati installati elettromedicali di ultima generazione, tra cui un Tomografo Assiale Computerizzato (TAC) 128 slice, completo di accessori e servizi, un sistema radiologico multifunzionale DR con stativo pensile, tavolo ad altezza variabile e teleradiografo (il cosiddetto telecomandato), un ecotomografo di alta fascia, oltre, ovviamente, alla sala di controllo e a tutti gli spazi dei servizi collegati come sala refertazione, depositi, ambulatori e sala gessi.

È stata costruita anche una sala d’attesa per gli accompagnatori dei pazienti del pronto soccorso, un prefabbricato di circa 60 mq, dotato di Limina, una finestra digitale progettata sui principi dell’Evidence-Based Design: numerosi studi internazionali hanno dimostrato che immagini e scenari naturalistici possano contribuire a ridurre ansia, stress e percezione del dolore, favorendo un’esperienza di attesa più serena.

Completano questo progetto la ristrutturazione della camera calda (circa 110 mq) e i locali del percorso isolati a servizio del pronto soccorso (circa 300 mq), che includono 3 camere di degenza (due stanze doppie ed una singola), una zona filtro di ingresso, una sala medici/infermieri e una sala medicheria. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO