giovedì, Luglio 31, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Incidente in montagna, muore Laura Dahlmeier

AGI – Laura Dahlmeier è morta. L’ex biatleta tedesca di fama mondiale non è sopravvissuta all’incidente alpinistico avvenuto lunedì scorso sul Laila Peak in Karakorum, in Pakistan. A confermare il decesso è stato il management della Dahlmeier pochi minuti fa alla televisione tedesca Zdf.

“Era volontà espressa e scritta da Laura Dahlmeier che in un caso come questo nessuno rischiasse la vita per salvarla. Il suo desiderio era di lasciare il suo corpo in montagna in questo caso. Questo era anche nell’interesse dei suoi familiari che chiedono espressamente che le ultime volontà di Laura siano rispettate”. È quanto ha scritto il management di Laura Dahlmeier nel comunicare il decesso dell’ex fuoriclasse del biathlon capace di vincere ben due ori olimpici e sette titoli mondiali nei vari format della specialità. Ad annunciare la morte sono state anche le autorità pakistane citando la squadra di soccorso.

I dettagli dell’incidente sul Laila Peak

La 31enne di Garmisch-Partenkirchen in Baviera, grande appassionata di alpinismo e arrampicata, lunedì scorso è stata travolta da una frana a circa 5.700 metri mentre stava scalando sul Laila Peak, montagna alta 6.069 metri nel Karakorum in Pakistan. L’incidente è avvenuto durante una discesa in corda doppia. La sua compagna di cordata, illesa, ha immediatamente chiamato i soccorsi e sono state avviate immediatamente le operazioni di soccorso rese difficili dal maltempo. Secondo quanto riferito, la sua compagna di cordata ha tentato di soccorrere Dahlmeier per molte ore. Dopo che la compagna di cordata non ha più rilevato alcun segno di vita, ha deciso di ritirarsi dalla zona di pericolo e di continuare la discesa nel corso della notte. Il recupero del corpo è stato considerato troppo rischioso per i soccorritori, date le attuali proibitive condizioni meteo.

Il ritiro dalle competizioni

Laura si era ritirata all’apice della sua carriera, a 25 anni, a causa di problemi di salute e da allora si era dedicata alla montagna, diventando una guida alpina. Lo scorso novembre aveva raggiunto la cima dell’Ama Dablam, sull’Himalaya nepalese, stabilendo il record di velocità nell’ascesa. Dahlmeier è stata due volte campionessa olimpica a PyeongChang 2018 diventando la prima biatleta donna della storia a vincere le gare di sprint e di inseguimento nella stessa edizione dei Giochi.

Gli esordi e i successi nella Coppa del Mondo

Laura ha debuttato in Coppa del mondo nella stagione 2012/2013, a 19 anni, ed è stata selezionata per la squadra tedesca per Sochi 2014. Un anno dopo ha vinto la sua prima gara di Coppa e nel 2017 ha conquistato la sfera di cristallo dopo aver vinto cinque ori e un argento su sei partenze ai Mondiali di Hochfilzen.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO