mercoledì, Luglio 30, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Italia-Etiopia: firmato un memorandum nei settori della pesca e dell’agricoltura

AGI – Si rafforza e si struttura ulteriormente la cooperazione tra Italia ed Etiopia, nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa, con la firma ad Addis Abeba di un Memorandum d’Intesa per avviare una collaborazione strutturata nei settori dell’agricoltura, della pesca e della trasformazione alimentare. L’accordo è stato firmato dal ministro italiano dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e dal ministro etiope dell’Agricoltura, Girma Amente, a margine del Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite (UNFSS+4) appena concluso ad Addis Abeba.

 

 

L’intesa, che avrà validità quinquennale con possibilità di rinnovo automatico, è il risultato di un rapporto di cooperazione consolidato tra i due paesi e si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative previste dal Piano Mattei per l’Africa. In continuità con il progetto “Supporto allo sviluppo dell’agroalimentare etiope nella filiera del caffè”, firmato a Roma nel febbraio 2023, l’accordo punta a rafforzare gli investimenti, promuovere l’innovazione e sviluppare filiere sostenibili nei settori strategici del comparto agroalimentare.

 

 

Tra le principali aree di collaborazione definite dal Memorandum figurano l’individuazione congiunta di opportunità di investimento e finanziamento per la produzione e il commercio di prodotti agricoli, ittici e animali; la distribuzione di sementi di qualità nelle aree a rischio alimentare, anche attraverso partenariati pubblico-privati e il coinvolgimento di organismi internazionali; lo sviluppo di produzioni agricole a filiera corta con particolare attenzione ai programmi di alimentazione scolastica nei contesti vulnerabili. Prevista anche la realizzazione e il potenziamento di parchi agro-industriali integrati, l’introduzione di tecnologie per la meccanizzazione e la trasformazione alimentare, la promozione della tracciabilità, delle certificazioni di qualità e il riconoscimento delle indicazioni geografiche dei prodotti locali. Infine, la semplificazione delle procedure e la riduzione delle barriere non tariffarie per facilitare gli scambi commerciali agroalimentari tra i due paesi.

 

 

La gestione dell’accordo sarà affidata a un comitato congiunto composto da rappresentanti dei due ministeri, che si riunirà annualmente in alternanza tra Italia ed Etiopia. Il comitato avrà il compito di monitorare lo stato di attuazione delle attività previste e promuovere ulteriori forme di collaborazione. Durante la firma, i ministri Lollobrigida e Amente hanno espresso piena soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come l’intesa rappresenti una “tappa importante verso un partenariato strategico orientato alla sicurezza alimentare, allo sviluppo economico e all’innovazione tecnologica, a beneficio di entrambi i paesi”.

 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO