mercoledì, Settembre 3, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Jude Law è Putin, ma senza paura

AGI –  “Nessuna paura delle conseguenze”: lo ha assicurato Jude Law alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha presentato il suo nuovo film “Il mago del Cremlino”, di Olivier Assayas, nel quale l’attore britannico ha interpretato Vladimir Putin. Law ha dichiarato di non essere turbato e di non temere alcuna ripercussione, sperando di non essere “ingenuo”. Durante la conferenza stampa prima della prima del film al Festival del Cinema, l’attore vincitore del Bafta ha dichiarato: “Mi sentivo sicuro, nelle mani di Olivier [il regista] e della sceneggiatura, che questa storia sarebbe stata raccontata in modo intelligente, con sfumature e attenzione. Non cercavamo polemiche fini a se stesse. È un personaggio all’interno di una storia molto più ampia. Non stavamo cercando di definire nulla su nessuno”.

Il film è un adattamento dell’omonimo best seller di Giuliano da Empoli e ruota attorno a Vadim Baranov, un intrigante spin doctor russo (interpretato da Paul Dano) che facilita l’ascesa al potere di Putin negli anni ’90. Il personaggio è ispirato a un vero e proprio faccendiere, Vladislav Surkov, che ha avuto un ruolo chiave nella definizione della strategia politica russa. Law ha spiegato che una delle sfide che ha dovuto affrontare è stata quella di interpretare un personaggio oscuro, la cui immagine pubblica strettamente controllata rivelava ben poco dell’uomo che si celava dietro di essa.

“La parte difficile per me era che l’immagine pubblica che vediamo rivela molto, molto poco. C’è un termine che lo descrive ed è ‘l’uomo senza volto’. C’è una maschera”.

 

 

 

 Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO