martedì, Agosto 26, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

La biografia di Andrea Lo Vecchio: autore per Mina, Carrà, Vecchioni e Bobby Solo

AGI – La storia di 50 anni della musica e dello spettacolo italiano raccontata in un libro che ripercorre la vita di Andrea Lo Vecchio, autore simbolo della musica leggera scomparso 4 anni fa, che ha composto brani di successo per Mina, Raffaella Carrà, Vecchioni, Domenico Modugno e tanti altri.

Tra i suoi successi più noti: “Rumore”, “Ormai”, “E poi…”, “Luci a San Siro”, “Era”, “Donna Felicità”, “A modo mio” (versione italiana di “Comme d’habitude”, che in inglese Paul Anka intitolò “My Way”).

Il libro “A modo mio… basta un attimo – Biografia illustrata di Andrea Lo Vecchio”, di Giancarlo Colaprete (edito da Compagnia Nuove Indye) vuol essere un viaggio emozionale e visivo che racconta la vita, l’arte e l’anima di un artista poliedrico e indimenticabile.

 

È un volume che intreccia parole e immagini, ricordi e testimonianze, in un mosaico che restituisce la grandezza di un uomo e di un artista che ha attraversato mezzo secolo di musica e spettacolo.

Andrea Lo Vecchio (Milano, 1942 – Roma, 2021) ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana: quasi 900 brani, oltre 90 milioni di dischi venduti, collaborazioni con più di 250 artisti di fama internazionale. Tra i nomi: Mina, Mia Martini, Vecchioni, Carrà, Vanoni, Modugno, Dori Ghezzi, Bobby Solo, Charles Aznavour, Shirley Bassey, Sylvie Vartan e molti altri.

Non meno importante il suo contributo alla musica per l’infanzia, con brani cult come “Tarzan lo fa”, “Gundam”, “Woobinda”, “Judo Boy”, “Astroganga”, che hanno fatto cantare intere generazioni. E poi la televisione, con la sua firma su programmi iconici RAI e Mediaset: Canzonissima, Furore, Tale e Quale Show, Drive In, Festival di Sanremo 2010 e molti altri.

Colaprete, autore e funzionario pubblico con una lunga carriera nel mondo della cultura, raccoglie con rigore e passione l’eredità di Lo Vecchio. Il libro si distingue per la sua intensità narrativa, arricchita da 26 interviste esclusive a protagonisti della musica e dello spettacolo italiano: Al Bano, Dori Ghezzi, Antonella Clerici, Shel Shapiro, Iva Zanicchi, Wilma Goich, Umberto Broccoli, Franco Fasano, Paolo Cavallone, solo per citarne alcuni.

Ad accompagnare il testo, centinaia di fotografie a colori, rare e spesso inedite, scattate dallo stesso Colaprete. Ogni immagine è una finestra sull’universo artistico e umano di Lo Vecchio, un uomo che ha scelto la musica come vocazione e ha vissuto ogni nota con autenticità e passione.

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO