AGI – In vista del 34esimo anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina, il 24 agosto, l’Ue ha inviato un altro forte segnale di sostegno erogando 4,05 miliardi di euro al Paese. La cifra include 3,05 miliardi tramite l’Ukraine Facility e 1 miliardo di euro tramite l’assistenza macrofinanziaria (AMF) eccezionale della Commissione europea.
“Mentre l’Ucraina celebra il suo 34 anniversario dell’indipendenza, l’Ue invia un messaggio chiaro: la nostra solidarietà con l’Ucraina è incrollabile. L’erogazione odierna di oltre 4 miliardi di euro dimostra il nostro fermo impegno non solo per la ripresa dell’Ucraina, ma anche per il suo futuro come Paese sovrano e democratico” ha detto la presidente della Commissione europea -. Perché quando l’Ucraina è forte, anche l’Europa è più forte”.
Dall’inizio dell’invasione russa su vasta scala nel febbraio 2022, l’Ue e i suoi Stati membri hanno mobilitato 168,9 miliardi di euro in assistenza umanitaria, finanziaria e militare all’Ucraina e al suo popolo. Questo quarto pagamento nell’ambito della facility dimostra l’impegno dell’Ucraina nell’attuazione delle ambiziose riforme concordate nel Piano Ucraina. L’Ucraina riceverà fino a 50 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti per il periodo 2024-2027. L’erogazione avviene nel contesto dei continui progressi dell’Ucraina nelle riforme di adesione all’Ue – scrive la Commissione -, tra cui il ripristino dell’indipendenza dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione e della Procura Specializzata Anticorruzione da parte della Verkhovna Rada il 31 luglio.
La salvaguardia dell’autonomia di queste due istituzioni è un pilastro dell’architettura anticorruzione dell’Ucraina e del suo percorso europeo. L’Ucraina riceve un ulteriore miliardo di euro dal contributo dell’UE al prestito del G7. Inoltre, la Commissione europea ha erogato anche la settima tranche del suo prestito eccezionale di Assistenza Macrofinanziaria (AMF) all’Ucraina, del valore di 1 miliardo di euro. Con questo pagamento, i prestiti totali della Commissione all’Ucraina nell’ambito di questo AMF raggiungono i 9 miliardi di euro dall’inizio dell’anno e si aggiungono all’assistenza fornita tramite altri strumenti di sostegno. In totale, l’AMF ammonta a 18,1 miliardi di euro e rappresenta il contributo dell’UE all’iniziativa di prestiti per l’accelerazione delle entrate straordinarie (ERA) guidata dal G7, che mira complessivamente a fornire circa 45 miliardi di euro di sostegno finanziario all’Ucraina per coprire le sue esigenze.