AGI – L’aereo C-130J dell’Aeronautica Militare con a bordo i 6 bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza per essere curati in Italia, è appena atterrato all’aeroporto di Ciampino. Ad accogliere i pazienti e i loro accompagnatori, il ministro degli Esteri Antonio Tajani. In contemporanea, altri due aerei con a bordo ulteriori bambini, sono giunti all’aeroporto di Pisa e di Milano Linate. L’operazione – la 14esima evacuazione sanitaria condotta dall’Italia dal gennaio 2024 – è la più importante realizzata sinora, con 31 pazienti e 83 accompagnatori, per un totale di 114 persone. I sei bambini palestinesi feriti verrano immediatamente trasferiti in diverse strutture ospedaliere italiane per essere curati.
L’Imam palestinese, dall’Italia grande segnale di umanità
L’arrivo in Italia dei bambini palestinesi feriti dalla guerra in corso a Gaza e’ un “segnale di enorme umanita’ e al contempo un grande messaggio di speranza per tutto il mondo”. Lo ha dichiarato Ashour Salameh, IMAM della comunita’ palestinese del Lazio, a Ciampino, dove insieme al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha accolto il C-130J dell’Aeronautica con a bordo i sei bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza.
Salameh, parlando con i giornalisti, ha affermato l’urgenza di dire “basta alla violenza e alle guerre” e ha ringraziato piu’ volte il governo italiano, i funzionari del Ministero degli Esteri e tutto il personale sanitario che accogliera’ i pazienti, ma soprattutto il ministro degli Esteri “per i sacrifici e le energie che ha dovuto spendere per fare l’impossibile e riuscire a portare a termine questa grande missione umanitaria, dedicata a bambini che hanno sofferto le pene dell’inferno”. “Ancora una volta l’Italia, ha dato una grandissima mano a chi soffre”, ha ribadito l’imam e portavoce della comunita’ palestinese.