martedì, Agosto 19, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Le Azzurre del volley sono campionesse del mondo under 21

AGI – Le azzurre sono campionesse del mondo under 21. L’Italia della pallavolo femminile ha sconfitto il Giappone 3 a 2 al tie-break (set: 25-22; 22-25; 15-25; 25-19; 15-11) nella finale svoltasi al ‘Samator Healthporia Volleyball Hall’ di Surabaya in Indonesia. È il secondo titolo iridato della storia per l’Italia dell’under 21 femminile dopo quello del 2021. 

 

Dopo un primo set vinto per 25 a 22, nel secondo e terzo set le italiane hanno subito gli attacchi delle nipponiche. Al quarto set, quello decisivo perché una nuova vittoria delle giapponesi sarebbe coinciso con il loro trionfo, le azzurre sono riuscite a chiudere sul 25 a 19 e mandare il match al tie-break.

Avvio di quinto set con ritmi altissimi (3-2). Con il passare degli scambi l’Italia, compatta e determinata, si è portata avanti fino a ‘+4’ (7-3). Il Giappone ha provato la rimonta, trovando il pareggio sul 9 a 9, ma la giovane Italia non ha più concesso nulla alle avversarie e con grande lucidità si è andata a conquistare il titolo mondiale.

 

Strepitosa e magistrale Merit Chinenyenwa Adigwe capace di mettere a referto 34 punti (29 in attacco), seguita da Linda Manfredini con 15, quindi Teresa Maria Bosso con 14 e Dalila Marchesini con 11.
Le azzurrine campionesse del mondo sono Nicole Piomboni, Dalila Marchesini, Teresa Maria Bosso, Helena Sassolini, Erika Esposito, Silene Martinelli, Anna Bardaro, Merit Chinenyenwa Adigwe, Lisa Esposito, Emma Magnabosco, Linda Manfredini e Adji Astou Ndoye.

 

L’Italia dell’under 21 ha scritto un nuovo importante e prezioso capitolo della gloriosa storia della pallavolo giovanile italiana. Dopo l’argento conquistato nel 2023 ad Aguascalientes e l’oro vinto nel 2021 a Rotterdam, l’Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario, due argenti (Aguascalientes 2019 e Aguascalientes 2023) e due ori (Rotterdam 2021 e Surabaya 2025).

 

Dal 1977, il primo podio nel 1997 a Danzica (argento), quindi nel 2011 a Lima il titolo mondiale dopo aver sconfitto il Brasile in finale e nel 2015 il bronzo a Caguas.A Surabaya, in Indonesia, capitanate da Linda Manfredini, le azzurrine hanno brillato al termine di un percorso iniziato il 7 agosto. Nelle ultime tre edizioni (dal 2019) l’Italia under 21 femminile ha sempre centrato la finale vincendo l’oro nel 2021. Vittorie contro Repubblica Ceca, Algeria, Polonia, Egitto, poi l’unico stop con la Turchia, seguito dai successi su Indonesia, Cina, Brasile e oggi il trionfo in finale contro il Giappone, squadra che fin lì non aveva mai conosciuto la parola ‘sconfitta’.

 

Questo gruppo si regala cosi’ la seconda medaglia internazionale consecutiva: lo scorso anno a Sofia aveva conquistato l’argento agli Europei under 20 di Sofia in Bulgaria. L’oro mondiale è stato conquistato a suon di vittorie, 8 in totale, crescendo di partita in partita e mettendo in campo un gioco sempre più convincente. Bronzo al Brasile vincitore sulla Bulgaria per 3 a 1.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO