martedì, Agosto 26, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

L’Emodinamica di Patti al Congresso di Parigi

(Adnkronos) – “Una storia d’eccellenza contraddistingue l’Emodinamica dell’ospedale Barone Romeo di Patti (Messina), diretta da Salvatore Garibaldi. Dopo aver raggiunto i vertici nazionali attestandosi, in base ai dati Agenas del 2024, come la migliore struttura italiana, con alti volumi di attività, per il trattamento tempestivo dell’infarto miocardico tempo-dipendente (Stemi), essere stata selezionata per comunicare al Congresso Europeo di Emodinamica di Parigi (maggio 2025) un proprio lavoro scientifico sul trattamento invasivo della cardiopatia ischemica complessa, adesso viene chiamata a presentare un’ altra pubblicazione scientifica al Congresso Mondiale di Cardiologia che si terrà a Madrid dal 29 agosto all’ 1 settembre 2025, in un unico evento con il Congresso Europeo di Cardiologia (Esc)”. Così in una nota. “Si specifica che la letteratura descrive due tipi di infarto del miocardio, denominati Stemi ed N-Stemi. I (il più frequente), i quali, per differente livello di gravità, devono essere trattati in Emodinamica rispettivamente entro 90 minuti (emergenza) ed entro 24 ore (urgenza) dalla diagnosi. Il lavoro scientifico che verrà presentato a Madrid, dal titolo “Efficacy and safety of an hub and spoke circuit for NSTEMI patients in Italy”, ha destato particolare interesse nella comunità scientifica internazionale per aver dimostrato eccellenti risultati in un gran numero di pazienti affetti da infarto tipo N-STEMI, trattati presso l’Emodinamica di Patti, inseriti in un percorso clinico includente il centro Hub di Patti (centro di riferimento) e tutti gli altri centri Spoke del territorio (centri afferenti); trattasi della più grande casistica comparativa mai pubblicata, con un arruolamento totale di 1702 pazienti suddivisi in parti più o meno uguali tra gruppo di studio e gruppo di controllo. ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO