domenica, Settembre 7, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

L’incidente della funicolare di Lisbona “causato dalla rottura del cavo tra le cabine”

AGI – L’incidente della funicolare di Lisbona, che ha causato 16 morti, è avvenuto dopo che “il cavo tra le due cabine si è staccato”. È la conclusione cui è giunto l’Ufficio Investigativo sugli Incidenti Aeroportuali e Ferroviari (GPIAAF) portoghese.

“L’ispezione visiva programmata, effettuata la mattina dell’incidente, non aveva rilevato alcuna anomalia nel cavo”, hanno dichiarato gli investigatori dell’ente pubblico incaricato delle indagini.

“Secondo le prove finora osservate, il piano di manutenzione programmata era aggiornato e la mattina dell’incidente era stata effettuata un’ispezione visiva programmata, che non ha rilevato anomalie nel cavo o nei sistemi frenanti dei veicoli”, si legge nella nota dell’agenzia.

 

Tuttavia, non è stato possibile ispezionare visivamente le condizioni della sezione del cavo nel punto in cui si era staccato dal veicolo prima dell’incidente, aggiunge il documento.
Secondo i primi accertamenti, la funicolare si è schiantata a una velocità di 60 chilometri orari. L’intero incidente è avvenuto in 50 secondi. 

Si tratta di un cavo sotterraneo che collega le due carrozze della funicolare e che ha ceduto nel punto di attacco della carrozza deragliata. Durante la discesa della carrozza uscita dai binari, il frenatore ha immediatamente attivato sia i freni pneumatici che quelli manuali, senza tuttavia riuscire ad arrestare il movimento ne’ a ridurre la velocita’ della carrozza in discesa.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO