AGI – Il colore di un’auto può influire in modo significativo sulla temperatura dell’aria circostante. Le auto scure infatti assorbono ed emettono più calore rispetto ai veicoli più chiari quando sono ferme in strada o in un parcheggio. L’impatto collettivo di centinaia di migliaia o milioni di auto nelle città potrebbe influenzare significativamente gli effetti delle isole di calore urbane e persino intensificare lo stress da calore per i pedoni durante le giornate di sole.
Lo studio dell’Università di Lisbona
Questo è quanto emerso da uno studio dell’Università di Lisbona, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista City and Environment Interactions. “Sapete quando passate davanti a un’auto parcheggiata in una giornata calda e ne sentite il calore irradiato?”, dice Márcia Matias dell’Università di Lisbona, autore dello studio. “È reale! Non è frutto della vostra immaginazione”, aggiunge. I ricercatori hanno misurato la temperatura dell’aria attorno a due auto – una nera e una bianca – parcheggiate all’aperto per più di 5 ore durante il giorno.
Risultati delle misurazioni
Le loro misure hanno mostrato che l’auto nera ha aumentato la temperatura dell’aria locale fino a 3,8 °C rispetto all’asfalto adiacente, sotto un cielo estivo limpido e soleggiato con temperature di 36 °C. Al contrario, l’auto bianca ha avuto un impatto molto minore sulla temperatura dell’aria circostante. La ragione di queste differenze di temperatura è che la vernice bianca dei veicoli riflette tra il 75 e l’85% della luce solare in arrivo, mentre la vernice nera assorbe la maggior parte della luce solare in arrivo, riflettendone solo il 5-10%.
Effetti su vasta scala
Anche la sottile pelle di acciaio o alluminio di un’auto può riscaldarsi rapidamente sotto la luce solare intensa, a differenza dell’asfalto molto scuro che è più spesso e si riscalda più lentamente. “Ora immagina migliaia di auto parcheggiate in una città, ognuna delle quali agisce come una piccola fonte di calore o uno scudo termico”, afferma Matias. “Il loro colore può effettivamente modificare il calore percepito dalle strade”, aggiunge.
Possibili soluzioni
I ricercatori hanno calcolato che ridipingere le auto parcheggiate da colori scuri a più chiari potrebbe creare superfici più fresche e abbassare le temperature dell’aria in prossimità della superficie nelle giornate soleggiate e con poco vento. Il cambiamento potrebbe effettivamente aumentare il riflesso della luce solare in arrivo a livello stradale da appena il 20 per cento a quasi il 40 per cento nelle aree in cui le auto parcheggiate coprono più del 10 per cento della strada. Secondo Matias, flotte di veicoli comunali, taxi e furgoni per le consegne sono i candidati ideali per un restyling con colori chiari.