venerdì, Settembre 12, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

L’Onu condanna gli attacchi in Qatar. Netanyahu sapeva

AGI – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato i recenti attacchi dell’IDF al Qatar e ha chiesto una “de-escalation“, senza nominare Israele.

In questa dichiarazione, che richiede l’accordo di tutti gli Stati membri, compresi gli Stati Uniti, alleati di Israele, i 15 membri del Consiglio esprimono “la loro condanna dei recenti attacchi a Doha, il territorio di un mediatore chiave” e danno il loro “sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale del Qatar“.

Avvertimenti ignorati da Netanyahu

Benjamin Netanyahu è stato avvertito in anticipo dai funzionari della sicurezza che un attacco ai leader di Hamas in Qatar avrebbe danneggiato i negoziati sugli ostaggi, ma ha deciso comunque di dare l’ok all’operazione. Lo riferiscono i media israeliani. A Netanyahu – spiega Channel 13 – è stato detto che il tempismo per un tale attacco sarebbe stato particolarmente dannoso, poiché Hamas era in procinto di deliberare una proposta di accordo sugli ostaggi sostenuta da Israele, e che valeva la pena dare una possibilità allo sforzo. Tuttavia – ha affermato un alto funzionario israelianoNetanyahu “ha scelto di non accettare la posizione del 90% delle raccomandazioni dell’establishment della sicurezza, tra cui il capo di stato maggiore dell’IDF, il capo del Consiglio di sicurezza nazionale e il capo del Mossad“. Una fonte che ha familiarità con i negoziati ha inoltre detto al Times of Israel che i negoziati sugli ostaggi sono stati congelati dopo l’attacco.

Solidarietà del Regno Unito al Qatar

Il Regno Unito ha espresso “piena e incrollabile solidarietà con il Qatar e condanna i bombardamenti israeliani su Doha“. Lo ha dichiarato la rappresentante del Regno Unito al Consiglio di sicurezza dell’ONU in corso al Palazzo di Vetro. “Questi attacchi – ha aggiunto l’ambasciatrice Barbara Woodward – rappresentano una palese violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar. Rischiano sia di provocare un’ulteriore escalation in tutta la regione, sia di far arretrare i negoziati per un cessate il fuoco“.

La posizione degli Stati Uniti all’ONU

La rappresentanza americana all’ONU ha dichiarato, nel suo intervento al Consiglio di sicurezza in corso al Palazzo di Vetro, che l’attacco condotto da Israele in Qatar “potrebbe rappresentare un’opportunità per la pace” e ha definito “degno” l’obiettivo di eliminare Hamas. Proprio prima della riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU, convocato per discutere degli attacchi israeliani a Doha, è arrivata la dichiarazione congiunta dei quindici membri: “I membri del Consiglio di sicurezza esprimono la loro condanna per i recenti attacchi a Doha, territorio di un importante mediatore, del 9 settembre. Ed esprimono profondo rammarico per la perdita di vite civili“. Nel documento non è citata direttamente Israele. I membri hanno sottolineato “l’importanza della de-escalation” e “ribadito il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale del Qatar, in linea con i principi della Carta delle Nazioni Unite“. I quindici membri del Consiglio hanno, inoltre, sottolineato che la liberazione degli ostaggi, compresi quelli uccisi da Hamas, e la fine della guerra e della sofferenza a Gaza “devono restare la nostra massima priorità”. È stata ribadita l'”importanza dei continui sforzi diplomatici di Qatar, Egitto e Stati Uniti” e “invitato le parti a cogliere l’opportunità di pace“.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO