mercoledì, Luglio 16, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

M5S contro il ritorno dei vitalizi: “Non passeranno”

AGI – Il Movimento 5 Stelle si schiera contro il possibile ripristino dei vitalizi, dopo il ricorso presentato da circa 900 ex parlamentari, la cui decisione è attesa a breve. E annuncia battaglia: “Non passeranno”.

Patuanelli: “Un insulto al Paese”

Il capogruppo al Senato, Stefano Patuanelli, attacca: “Alla Camera sta andando in scena l’assalto di un nutrito gruppo di ex deputati per riprendersi il vitalizio. Sono gli stessi che non hanno mai digerito quella battaglia di civiltà e di giustizia che portammo avanti anni fa con coraggio, con la Presidenza Fico. Quella delibera non fu un atto simbolico: fu una scelta precisa, in linea con l’idea di un Parlamento più sobrio, più credibile, più vicino ai cittadini. Oggi, con il Paese che fa i conti con stipendi fermi, giovani precari e famiglie in difficoltà, ripristinare i vitalizi sarebbe un insulto. Noi non ci stiamo. Difendiamo quella delibera perché difendiamo un principio: chi ha avuto l’onore di rappresentare i cittadini non può e non deve trasformare quell’onore in un vitalizio a vita”.

Ricciardi: “Un privilegio inaccettabile”

Il suo omologo alla Camera, Riccardo Ricciardi, aggiunge: “Ancora una volta ci ritroviamo a difendere l’ovvio: i vitalizi sono un privilegio inaccettabile e il loro ripristino rappresenta uno schiaffo in faccia a milioni di persone in difficoltà. Negli ultimi mesi centinaia di ex deputati hanno presentato ricorsi per tornare a incassare rendite a vita pagate con i soldi dei cittadini. Lo fanno rivendicando un diritto che non è mai stato tale, un diritto che in realtà è sempre stato un privilegio e che il Movimento 5 Stelle ha cancellato con orgoglio nel 2018 grazie alla delibera di Roberto Fico. Evidentemente, mentre fuori dal Parlamento ci sono milioni di italiani che non riescono a curarsi, a pagare un affitto o una retta scolastica, per questi signori conta solo una cosa: lucrare.”

Gubitosa: “Una pretesa indecente”

Il vicepresidente del M5S Michele Gubitosa rincara: “Un corposo gruppo di ex deputati, in barba a ogni decenza, rivuole i vecchi e gonfi vitalizi che sono stati tagliati nel 2018 grazie alla delibera dell’ex presidente Roberto Fico. È una pretesa indecente e non se ne dovrebbe nemmeno discutere. Queste persone dovrebbero andare di fronte ai poveri, a chi fa la fila per una visita medica o anche per avere un pasto, e spiegare le loro ragioni. Vogliamo fermare la loro azione: i trattamenti adesso sono calcolati con il metodo contributivo, lo stesso riservato ai comuni mortali, e così le cose devono rimanere. Punto e basta.”

Appendino: “Un privilegio sfacciato”

 

 

Chiara Appendino conclude: “I vitalizi hanno rappresentato per tanti, troppi anni uno sfacciato privilegio per migliaia di ex parlamentari. Alcuni di questi lo hanno maturato addirittura senza aver mai messo piede in Parlamento, incassando cifre che un lavoratore non vede nemmeno dopo quarant’anni passati a spaccarsi la schiena. Incredibile, ma vero. Nel 2018, per la prima volta, il Movimento 5 Stelle ha avuto il coraggio di tagliarli secondo un principio di giustizia sociale: tanto hai versato, tanto prendi. Ora alla Camera centinaia di ex deputati hanno fatto ricorso per annullare la delibera di Roberto Fico. Lo diciamo subito: faremo le barricate per evitare che ciò accada. Concentriamoci sulle cose serie: sanità, lavoro, imprese. C’è un Paese che soffre, questa deve essere la nostra ossessione.”

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO