AGI – Le tradizioni condivise tra Italia e Stati Uniti non si toccano. Giù le mani dalla storia. La cultura woke? “Cerca di dividere” Italia e Stati Uniti. È il senso del video messaggio inviato da Giorgia Meloni per i 50 anni della Niaf, la fondazione nazionale Italia America.
La premier ha ringraziato Donald Trump per il ripristino del Columbus Day. Per poi ricevere l’elogio del presidente americano: “sfida l’Ue e cerca un accordo diretto sui dazi, mossa brillante”, scrive su Truth il capo della Casa Bianca.
Il video messaggio di Meloni
Nel suo video messaggio trasmesso al gala per i 50 anni della Fondazione nazionale Italia America (Niaf), Giorgia Meloni ha difeso le tradizioni condivise tra i due paesi. “Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano cultura ‘woke’“, ha affermato Meloni.
“Queste forze cercano di cancellare la nostra cultura“, ha sottolineato la premier riferendosi alle polemiche che negli ultimi anni hanno caratterizzato in America il Columbus Day.
Secondo Meloni, il tentativo di cancellare negli Stati Uniti le celebrazioni di Cristoforo Colombo significa “cancellare la storia fondamentale degli italoamericani e di negare il loro posto speciale” nel tessuto di questa nazione. “Non lo permetteremo”, ha detto Meloni.
“Il Columbus Day è qui per restare”, ha proseguito, ringraziando il Presidente Donald Trump per la decisione della scorsa settimana che ha ripristinato le celebrazioni per Colombo. “Insieme, gli Stati Uniti e l’Italia non sono solo alleati. Siamo i due pilastri del mondo libero“, ha sottolineato Meloni nel suo video messaggio.
Trump: “Meloni sfida l’Ue sui dazi”
Nuovo elogio del presidente Usa Donald Trump a Giorgia Meloni con un post e un breve video pubblicati su Truth, in cui mette in risalto il ruolo della premier italiana sulla scena internazionale.
“Giorgia Meloni sfida l’Unione europea e punta a un accordo commerciale diretto con Trump. Ottima mossa, Meloni. È una scelta intelligente“, si legge nel post, corredato da un video di 21 secondi.
Il presidente Usa ha ripostato un tweet di un’utente identificata come LynneP in cui la premier viene lodata per aver cercato un’intesa commerciale bilaterale direttamente con l’amministrazione Trump.