giovedì, Novembre 13, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Milano Cortina, svelate le uniformi ufficiali firmate Salomon

La Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato le uniformi ufficiali che saranno indossate da oltre 18.000 volontari e dal personale del Comitato Organizzatore durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. In totale, più di 25.000 persone vestiranno le nuove uniformi, frutto della collaborazione creativa tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Salomon, Premium Partner dell’evento.

Capi d’abbigliamento che sono il risultato di un lavoro collettivo, l’incontro tra innovazione, design e l’impegno di tanti professionisti. La presentazione ufficiale si è svolta a Milano, con un evento esclusivo che ha offerto agli ospiti la possibilità di assistere ad una delle tappe più significative della “Road to the Games”.

 

Per un evento di portata globale come i Giochi Olimpici e Paralimpici, le uniformi vanno infatti oltre l’abbigliamento tecnico: rappresentano valori quali l’identità, l’appartenenza e lo spirito di squadra. I volontari, primo punto di contatto con atleti e spettatori, incarnano lo spirito di accoglienza e organizzazione.

Le loro uniformi li rendono immediatamente riconoscibili, rafforzando il senso di partecipazione e diventando il simbolo di un’esperienza unica. Un elemento semplice ma potente, che parla di uguaglianza, rispetto reciproco e impegno collettivo. Le uniformi uniscono persone di origini diverse in una missione condivisa, affinché l’impegno di ognuno si trasformi in un’eredità comune.

La collaborazione con Salomon e il valore delle uniformi

La creazione delle uniformi nasce dalla collaborazione avviata due anni fa tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Salomon. Questo progetto rappresenta uno dei risultati più emblematici della partnership: l’espressione di un lavoro di squadra che troverà il suo compimento quando le uniformi saranno indossate durante i Giochi.

 

Guidata da quasi 80 anni dalla passione per gli sport di montagna, Salomon ha messo la propria esperienza al servizio dell’evento, realizzando capi ad alte prestazioni pensati per coloro che dedicheranno tempo ed energia per realizzare uno spettacolo unico e memorabile. “Le uniformi sono molto più di un semplice abbigliamento: rappresentano design, stile e funzionalità – ha spiegato Andrea Varnier, Ceo di Milano Cortina 2026 – Saranno i nostri volontari e lo staff, con la loro passione ed entusiasmo, a donare a questi capi un significato unico ed eccezionale. I Giochi di Milano Cortina 2026 sono la sintesi perfetta dell’unione, capaci di legare territori, culture e comunità. Per questo, anche le uniformi sono il frutto di un autentico lavoro collettivo. Insieme a Salomon, abbiamo realizzato un progetto che andrà ben oltre le caratteristiche tecniche di questi capi: le uniformi trasmetteranno un profondo senso di coesione, appartenenza e spirito di squadra. L’immagine delle volontarie, dei volontari e della workforce dei Giochi, resterà viva nella memoria di chi vivrà l’evento, diventando parte integrante della storia che Milano Cortina 2026 racconterà al mondo.”

Dettagli del progetto e sviluppo tecnico

 

 

Un progetto d’avanguardia Sviluppato in 18 mesi dal team di Fondazione Milano Cortina 2026 e dal Centro di Design di Annecy di Salomon, il progetto ha coinvolto oltre 50 esperti, designer, ingegneri e tecnici, per creare 17 elementi interconnessi, adatti a ogni ruolo e condizione climatica. In totale sono stati prodotti più di 400.000 pezzi, nati dall’incontro tra performance tecnica e identità visiva. Ciascun volontario riceverà un kit completo, progettato per garantire funzionalità massima in ogni contesto operativo, dalle piste di montagna alle arene in città. Le uniformi sono state ideate per due ambienti principalicittà e montagna – ciascuno con il proprio equilibrio tra protezione, comodità e visibilità.

Il kit completo e la visione di Salomon

 

 

Il kit comprende: giacca outdoor (il pezzo iconico del kit Ispirata a un best-seller montano Salomon), strati intermedi, pantaloni (due versioni: una isolante per condizioni più estreme, una più leggera per le attività quotidiane), cappelli, guanti, zaino e scarpe. Attraverso 17 elementi per ogni kit e 400.000 pezzi complessivi, ogni dettaglio, dall’abbigliamento agli accessori, contribuisce a creare un’immediata riconoscibilità e un senso di unità visiva. Il risultato è un’uniforme dinamica, pensata per unire volontari e personale sotto un’unica identità visiva, simbolo dello spirito dei Giochi. “Queste uniformi rappresentano l’essenza di come il design e la collaborazione possano dare forma a nuovi futuri. Uniscono precisione e visione, trasformando la tecnica in emozione e i Giochi in una storia collettiva, plasmata dalle persone che lavorano per renderli possibili” ha spiegato Scott Mellin, Global Chief Brand Officer di Salomon.”

 

 

 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO