AGI – Inseparabili nella vita, unite per sempre nella morte: così la Bild ha annunciato la scomparsa delle gemelle tedesche Alice ed Ellen Kessler. Avevano 89 anni. Sono state trovate nel loro appartamento.
Cantanti, ballerine, attrici, con le loro bellissime gambe avevano spopolato nei varietà televisivi degli anni Cinquanta e Sessanta.
Bild, avevano deciso il suicicio assistito
Le gemelle sarebbero morte per suicidio assistito, scrive la Bild che cita la polizia tedesca. “Avevano optato per il suicidio assistito”, ha reso noto la fonte. Nel loro testamento, le 89enni gemelle avevano chiesto che le loro ceneri fossero conservate nella stessa urna. La Kriminalpolizei del capoluogo della Baviera, dove le sorelle vivevano, ha aperto un’indagine. In Germania la ‘morte assistita’ è consentita in alcuni casi e in condizioni specifiche. La persona deve “agire responsabilmente e di propria spontanea volontà”, oltre che essere di maggiore età e avere le capacità giuridiche.
Polizia, morte non dovuta a terze persone
Non è attribuibile “a terze persone” la morte di Alice ed Ellen Kessler, ha riferito la polizia di Monaco di Baviera giunta nell‘appartamento di Gruenwald dove le due ballerine si erano ritirare alcuni anni fa. Nel 2024, le gemelle avevano dichiarato al Corriere della Sera di voler “morire nello stesso giorno” e alla Bild essere sepolte fianco a fianco. Alice ed Ellen Kessler erano tra le artiste tedesche di maggior successo. Le gemelle, quasi identiche, si sono esibite per oltre 60 anni, condividendo il palcoscenico con artisti come Frank Sinatra, Fred Astaire e Harry Belafonte. Particolarmente celebri in Italia, ebbero grande fama anche in Francia e negli Stati Uniti. A 80 anni si erano esibite nel musical di Udo Jurgens ‘Ich war noch niemals in New York’ (‘Non sono mai stata a New York’).
A ballare avevano imparato da bambine, sotto l’insegnamento del padre. Ben presto entrarono nel corpo di ballo per bambini dell’Opera di Lipsia, passata sotto la Germania dell’Est, e furono ammesse alla scuola di danza del teatro. Nel 1952, a 16 anni, fuggirono in Occidente e stabilirono a Duesseldorf. Per mantenersi, cominciarono a ballare in teatro e fu lì che, nel 1955, furono notate dal direttore del Lido di Parigi che le assunse per il suo famoso spettacolo di varieta’ nel locale sugli Champs-E’lysees. Da lì la carriera internazionale delle bionde gemelle prese il volo.



