giovedì, Agosto 14, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Musk contro Apple: “Favorisce ChapGPT contro Grok”

AGI – Elon Musk dichiara “guerra” a Apple minacciando azioni legali. Il motivo, secondo il miliardario proprietario di SpaceX, Tesla e X, sarebbe un’azione “scorretta” da parte della Apple che tra le app più consigliate nell’App Store non figurerebbero X e la sua app di chatbot con intelligenza artificiale, Grok.

Quest’ultima è di proprietà della startup di intelligenza artificiale xAI di Musk. Secondo il miliardario, Apple promuoverebbe, invece, i prodotti del suo rivale e produttore di ChatGPT, OpenAI. Così, taggando Apple, sul suo social X si è scatenato con una serie di commenti.

La minaccia di azioni legali

“Ehi Apple – si legge – perché vi rifiutate di mettere X o Grok nella vostra sezione ‘Must Have’ quando X è l’app di notizie numero 1 al mondo e Grok è la numero 5 tra tutte le app? State facendo politica? Cosa succede? Le menti curiose vogliono saperlo”. E poi ha ulteriormente aggiunto: “Apple si sta comportando in un modo che rende impossibile per qualsiasi azienda di intelligenza artificiale, a parte OpenAI, raggiungere il primo posto nell’App Store, il che costituisce un’inequivocabile violazione delle norme antitrust. xAI intraprenderà immediatamente un’azione legale”.

In una serie di post successivi, Musk ha dato risalto ai post condivisi che prendevano in giro Apple e ha attaccato più volte il produttore di iPhone, affermando che l’azienda si comportava come se fosse “di proprietà di OpenAI”.

La risposta di Altman e le accuse ad Apple

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha immediatamente risposto ai post di Musk: “Questa è un’affermazione notevole – si legge su X – considerando ciò che ho sentito dire che Elon fa per manipolare X a proprio vantaggio e per le sue aziende, danneggiando i suoi concorrenti e le persone che non gli piacciono”. Al momento, invece, alcuna risposta è arrivata da parte di Apple. Negli ultimi anni l’azienda produttrice di Iphone ha dovuto affrontare varie accuse di violazioni antitrust. L’ultima, lo scorso aprile quando è stata multata per 500 milioni di euro per aver violato le norme sulla concorrenza.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO