AGI – E’ un luogo leggendario di New York ma anche il posto da cui tenersi alla larga se si è turisti e si vuole prendere la metro, quando arrivano le 5 di pomeriggio. E’ il momento più intenso della ‘rush hour’, va dalle 5 alle 6, quando migliaia di persone, uscite dagli uffici, si catapultano a Grand Central per prendere il treno o la metropolitana e tornare a casa. In media ogni giorno passano dalla stazione più di 800 mila persone, ma nella rush hour (dalle 6 alle 10 di mattina e dalle 17 alle 19), il flusso supera le 70 mila l’ora, come se il pubblico presente al derby Inter-Milan uscisse dallo stadio e si riversasse nella storica stazione vecchia di 112 anni, tra la 42ª street e Lexington Avenue. Soprattutto tra le 17 e l 18 viaggiare in metropolitana diventa un ‘inferno’, specie lungo le linee 1, 2, 3, 4, 5, 6, e F ed è anche il momento in cui si è più a rischio di venire derubati. Consiglio: tenete lo zainetto davanti e la mano in tasca sul cellulare.
Osservare la vita newyorkese nell’ora di punta
Ma se non avete dove andare e volete vedere un aspetto della vita newyorkese, beh, allora fate un salto a Grand Central a quell’ora di punta e sistemati nell’atrio centrale, dove c’è un soffitto che rappresenta la volta celeste e, si dice, sia stata montata al contrario per errore. Mettetevi in un angolo a osservare decine di migliaia di persone andare a passo spedito. Nessuno vi noterà. Sembrerete invisibili agli occhi dei newyorkesi. Ma voi potrete vedere tutti.



