AGI – Lucrezia Ruggiero e Filippo Pelati sono medaglia di bronzo nel duo misto tecnico di nuoto artistico ai Campionati mondiali di Singapore. Nelle acque della ‘World Aquatics Arena’ della città asiatica, il duo azzurro ha totalizzato 228.0275 punti. Oro alla coppia russa Mayya Gurbanberdieva-Aleksandr Maltsev (233.2100) che ha gareggiato sotto il logo della federazione mondiale essendo ‘atleti neutrali individuali’ (Nab). Argento agli spagnoli Dennis Gonzalez Boneu-Mireia Hernandez (230.4634).
Il bronzo conquistato da Ruggiero e Pelati nel duo misto tecnico, oltre ad essere la seconda medaglia dell’Italia ai Mondiali di Singapore nel nuoto artistico dopo il bronzo di Pelati nel solo libero, è la diciannovesima medaglia iridata azzurra per il settore. Per Ruggiero, 25 anni di Roma delle Fiamme Oro, si tratta del quinto podio in tre edizioni dei Mondiali. Nel 2022 era stata campionessa del mondo assieme a Giorgio Minisini nella stessa specialità. Per Pelati, 18 anni di Lagosanto nel Ferrarese, anche lui delle Fiamme Oro, quello di Singapore è l’edizione del debutto dopo un oro a livello juniores e tre successi in Coppa del mondo.
Trionfo per i russi sotto bandiera neutrale, abbracciati sia dagli azzurri che dagli spagnoli nel corso della cerimonia di premiazione, Gurbanberdieva-Maltsev. Quella russa è una coppia navigata, già due volte medaglia d’oro iridata a Gwangju 2019. Per Maltsev si tratta del terzo oro a Singapore dopo quelli nel tecnico e nel libero del solo. Una medaglia al cardiopalmo quella di Pelati-Ruggiero come il tema della routine, il battito cardiaco accompagnato dalla musica ‘Intros 3’ di Audiomachine. Infatti, ogni gesto, ogni figura è scandita da un battito.
Per Lucrezia quella assieme a Filippo è stata la seconda eccellente prestazione in meno di nove ore. Infatti, la giornata si era aperta con l’ottimo terzo posto nel preliminare del duet libero in coppia con Enrica Piccoli (finale domani alle ore 13,30 italiane) alle spalle delle spagnole Lilou Lluis Valette-Iris Tio Casas e le atlete neutrali della Russia, Mayya Doroshko-Tatiana Gayday (già bronzo nel tecnico).