sabato, Ottobre 11, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Per Lecornu è una corsa contro il tempo per presentare la finanziaria

AGI – Appena rinominato da Emmanuel Macron per riprovare a mettere su una maggioranza di governo, il primo ministro francese Sebastien Lecornu ha dei tempi strettissimi per formare il suo esecutivo e presentare il disegno di legge di bilancio 2026 all’Assemblea Nazionale. Una corsa contro il tempo con l’obiettivo soprattutto di evitare il ricorso a una legge straordinaria che consentirebbe ai dibattiti sul bilancio di proseguire dopo il 31 dicembre 2025, ma ridurrebbe al minimo gli investimenti pubblici.

Lecornu potrà presentare la finanziaria anche senza governo

La questione è un po’ ambigua ma sembra, anche senza un nuovo governo, il disegno di legge di bilancio 2026 verrà comunque presentato lunedì per rispettare il calendario costituzionale.

Una nota della Segreteria Generale del Governo (SGG), consultata da Politico, garantisce che solo un Primo Ministro possa presentare il bilancio, a condizione che non si sia dimesso, da qui la ‘rinomina’ del premier dimissionario da parte del presidente Macron.

Redatto dallo stesso premier, questo bilancio prevede una graduale riduzione del deficit pubblico al 4,7% del PIL nel 2026 e punta al 3% entro il 2029, nonostante le tensioni politiche. Per garantire che il Parlamento abbia 70 giorni di tempo per esaminare i testi di bilancio, come previsto dalla Costituzione, lunedì dovranno essere presentati al Consiglio dei ministri un disegno di legge di bilancio 2026 e un altro per la Previdenza Sociale. Ciò quindi potrebbe essere possibile anche se entro tale data non verrà nominato alcun governo.

Le principali tappe nel calendario per la legge di bilancio

– 13 ottobre: la Legge Finanziaria deve essere presentata al Consiglio dei Ministri
– 15 ottobre: la Legge Finanziaria deve essere presentata all’Assemblea Nazionale
– Dopo il 15 ottobre: i parlamentari negoziano e votano il nuovo bilancio
– Entro il 31 dicembre: termine per la pubblicazione della Legge Finanziaria sulla Gazzetta Ufficiale 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO