AGI – Sono considerate un “superfood” per i molteplici benefici che sembrano avere sulla salute. Le carote potrebbero persino aiutarci a vedere al buio. Tuttavia, se ne vengono consumate troppe, è possibile che insorgano seri effetti sulla vita sessuale degli uomini.
Avvertimento dei ricercatori di Pechino
A lanciare un avvertimento è stato un gruppo di ricercatori del Peking University Hospital di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Medical Science. Le carote contengono composti chiamati caroteni e, secondo lo studio cinese, gli uomini che ne consumano elevate quantità hanno quasi il 60% di probabilità in più di sviluppare la disfunzione erettile.
Il ruolo dei caroteni e la disfunzione erettile
Il composto, che l’organismo trasforma in vitamina A, è benefico per le sue proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni. Tuttavia, i ricercatori cinesi sostengono che un consumo eccessivo potrebbe avere effetti negativi. Nello studio gli scienziati hanno analizzato un database di uomini alla ricerca dei marcatori epigenetici (alterazioni del DNA) associati ad alti livelli di diversi composti. Il team ha trovato un collegamento con la disfunzione erettile solo con i caroteni.
Meccanismi biologici e l’erezione
Sebbene la ragione di questo legame non sia ancora chiara, gli scienziati suggeriscono che un elevato apporto di caroteni potrebbe danneggiare l’endotelio, il rivestimento interno dei vasi sanguigni. Durante l’eccitazione sessuale, le cellule endoteliali rilasciano ossido nitrico, una sostanza chimica che avvia il processo che favorisce l’afflusso di sangue al pene, innescando l’erezione.
Caroteni in altri alimenti e conclusioni
I caroteni si trovano anche in altre verdure di colore arancione, come la patata dolce e la zucca, e in frutti come l’albicocca e il mango. “I nostri risultati suggeriscono che livelli più elevati di carotene sono significativamente associati a un aumento del rischio di disfunzione erettile“, spiegano i ricercatori. “Ciò indica che i livelli di carotene potrebbero svolgere un ruolo potenziale nel suo sviluppo. Sono necessari ulteriori studi – continua – per esplorare i precisi meccanismi biologici attraverso i quali il carotene influenza la funzione erettile e se cambiamenti nella dieta potrebbero mitigare questo effetto”.