AGI – Con la disposizione che mette fuori uso le carte d’identità cartacee dal 3 agosto 2026, sono molti i cittadini che in queste ore si stanno interessando per il rinnovo del documento. Sul sito del comune di Roma si legge “Per la richiesta della Carta d’Identità Elettronica- CIE è necessario prenotarsi collegandosi al sito del Ministero dell’Interno https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/”. Una procedura semplice, che dopo aver inserito qualche dato nel sistema restituisce la schermata di tutti gli uffici anagrafe dei municipi. Qui l’amara sorpresa, su 5 pagine di risultati, sono solo due gli uffici che offrono la possibilità di prenotare l’appuntamento, con una schermata che si aggiorna di minuto in minuto. Ma a eccezione dei primi risultati, tutti gli altri municipi restituiscono la seguente dicitura: “La sede non offre al momento disponibilità per prenotare un appuntamento. Si prega di riprovare in un secondo momento, altri cittadini potrebbero cancellare nel frattempo il loro appuntamento. Per ulteriori informazioni inerenti alla mancanza di disponibilità si prega di far riferimento direttamente alla sede”.
Di fronte a questa paralisi del sistema, il comune di Roma da tempo ricorre agli Open Day, ovvero delle giornate di apertura straordinaria degli uffici durante il weekend. Ma anche qui, i cittadini non possono recarsi liberamente allo sportello per rinnovare il documento, ma dovranno accaparrarsi prima un appuntamento sul sito del ministero degli interni. Insomma è comunque una questione di velocità per una pratica che dovrebbe rappresentare ordinaria amministrazione.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone



