domenica, Novembre 16, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

realme GT 8 Pro, l’Android che parla anche con l’Apple Watch arriva in Italia

AGI – realme porta in Italia il GT 8 Pro, uno smartphone Android che punta a farsi notare non solo per la potenza, ma anche per un elemento piuttosto insolito: la compatibilità diretta con l’Apple Watch.

Grazie alla funzione Apple Watch Connect della nuova interfaccia realme UI 7.0, il telefono può ricevere chiamate e messaggi e sincronizzare i dati sulla salute raccolti dallo smartwatch di Apple. Un segnale di come il confine fra i due ecosistemi, storicamente separati, inizi lentamente ad assottigliarsi.

Sul fronte hardware, GT 8 Pro è tra i primi smartphone a montare il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, il chip di punta della casa americana.

È realizzato con processo produttivo a 3 nanometri e adotta una nuova architettura octa-core fino a 4,6 GHz: tradotto, più potenza e maggiore efficienza energetica, soprattutto nei giochi e nelle app pesanti. realme affianca al processore il chip proprietario Hyper Vision+ AI e il motore GT BOOST 3.0, pensati per mantenere stabile il frame rate anche con titoli molto esigenti come PUBG e Genshin Impact, che il GT 8 Pro è in grado di far girare in parallelo per circa un’ora.

L’autonomia è uno dei punti chiave della scheda tecnica: la batteria da 7000 mAh è abbinata alla ricarica cablata Ultra Charge da 120W e alla ricarica wireless da 50W. Nei test interni il dispositivo ha raggiunto fino a 21,3 ore di riproduzione video su YouTube con una singola carica, un valore pensato per coprire senza ansia anche le giornate più intense.

Il display punta a chi cerca contenuti e gaming: pannello 2K da 6,79 pollici con refresh rate fino a 144 Hz, luminosità di picco dichiarata fino a 7000 nit in HDR e 2000 nit nell’uso quotidiano. A completare l’esperienza immersiva ci sono altoparlanti potenziati e un motore aptico Ultra Haptic per un feedback alla vibrazione più preciso, soprattutto in gioco. Per contenere le temperature durante lunghe sessioni, realme ha integrato una camera di vapore da 7000 mm² per la dissipazione del calore.

realme UI 7.0: nuova interfaccia e ponte con l’ecosistema Apple

Il GT 8 Pro è anche il primo modello a debuttare con realme UI 7.0, basata su Android 16. L’interfaccia introduce un nuovo linguaggio visivo chiamato Light Glass Design, ispirato alle texture del vetro: icone più “cristalline” (le nuove Ice Cube Icons), un Control Center semitrasparente e una “Breathing Dock” ridisegnata nella parte inferiore dello schermo.

Per chi ama personalizzare ogni dettaglio c’è il tema Flux Theme 2.0, con testi più grandi, Always-On Display panoramici, sfondi video con sfocatura dinamica del soggetto basata su AI e la possibilità di modificare dimensioni e colore delle icone interattive.

La parte “intelligente” è affidata a diverse funzioni AI:

  • AI Notify Brief, che raccoglie le notifiche non urgenti e le riassume in brevi report mostrati in momenti specifici della giornata;

  • AI Framing Master, che suggerisce inquadrature migliori spiegando come sono composte, per aiutare anche i non esperti a scattare foto più curate;

  • AI Gaming Coach, che studia lo stile di gioco dell’utente e propone ottimizzazioni e consigli in tempo reale.

La novità più curiosa, però, è proprio la compatibilità con Apple Watch: pur restando un Android a tutti gli effetti, il GT 8 Pro prova a dialogare con il mondo Apple permettendo di ricevere chiamate e messaggi e di sincronizzare i dati fitness raccolti dall’orologio di Cupertino. Una scelta che punta a intercettare chi usa già Apple Watch ma vorrebbe provare un top di gamma Android senza rinunciare del tutto al proprio wearable.

Sul fronte prestazioni generali, realme dichiara miglioramenti sensibili grazie al Flux Engine, che dovrebbe aumentare la reattività del sistema del 15%, le prestazioni quotidiane del 22% e la fluidità delle app del 29%. La Multi-task Sidebar consente di richiamare rapidamente app e strumenti senza abbandonare ciò che si sta facendo, mentre le Seamless Animations promettono transizioni più naturali.

Modulo fotocamera intercambiabile e materiali sostenibili

Accanto alla scheda tecnica, realme insiste molto sul design. Il GT 8 Pro introduce il primo modulo fotocamera intercambiabile su uno smartphone flagship: il blocco che ospita le fotocamere può essere svitato e sostituito con moduli di forme e stili diversi – rotondo, quadrato o ispirato al mondo “robotico”. L’idea è quella di trasformare la “isola” della fotocamera in un elemento di personalizzazione, superando il design fisso che accomuna molti top di gamma.

La filosofia si estende anche ai colori e alle finiture. GT 8 Pro arriva in Diary White e Urban Blue: in quest’ultima variante la scocca posteriore è realizzata in pelle effetto carta, con plastica e tessuti riciclati e una texture 3D studiata per essere leggera ma resistente. Il dispositivo è certificato Global Recycled Standard e utilizza coloranti naturali e un rivestimento in silicone organico, mentre la lavorazione Photonic Nano-Carving permette incisioni ad alta precisione fino a 0,02 mm.

La cornice in metallo opaco e il design curvo con doppio bordo 2.5D puntano a migliorare la presa, mentre lo schermo piatto con angoli arrotondati cerca di conciliare uso prolungato e look da flagship. L’obiettivo dichiarato è proporre un telefono che sia al tempo stesso potente, riconoscibile e più attento all’impatto ambientale rispetto ai classici vetro-metallo.

Con il GT 8 Pro, realme prova quindi a ritagliarsi spazio nella fascia alta combinando tre assi: un hardware di ultima generazione, un’interfaccia ricca di funzioni AI e un design molto personalizzabile, che include persino un’apertura verso l’ecosistema Apple. Una mossa che potrebbe attirare soprattutto gli utenti più giovani e gli appassionati di tecnologia alla ricerca di uno smartphone diverso dal solito, senza necessariamente scegliere un solo “campo” fra Android e iOS.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO