mercoledì, Agosto 27, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Riclassificata la giraffa africana, ne esistono 4 specie

AGI – L’Unione internazionale per la conservazione della natura (Uicn) ha annunciato il riclassificamento della giraffa africana, suddivisa ora in quattro specie distinte: giraffa del Nord, giraffa reticolata, giraffa masai e giraffa del Sud. La decisione supera l’idea, finora prevalente, di un’unica specie.

All’origine della modifica 

La nuova classificazione si basa su oltre 2.000 campioni genetici raccolti nell’arco di vent’anni e sull’analisi della struttura cranica, che hanno evidenziato differenze significative tra i gruppi, andando oltre la semplice osservazione dei motivi del mantello utilizzata in passato. Secondo gli esperti, il riconoscimento di quattro specie è fondamentale per la conservazione, poiché ciascuna affronta minacce specifiche.

I dettagli

I dati della Giraffe Conservation Foundation (Gcf) indicano che la giraffa del Nord è la più vulnerabile, con soli 7.000 esemplari in natura, minacciati dal bracconaggio e dall’assenza di monitoraggio adeguato. La popolazione di giraffe masai è stimata in circa 44.000 individui, concentrati soprattutto in Kenya e Tanzania. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO