lunedì, Agosto 11, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ritorno dallo spazio in diretta

AGI – “Splashdown – splashdown” e poi dai microfoni della sala controllo: “Welcome back to earth Crew-10” (bentornati sulla Terra, equipaggio Crew-10).  I cinque astronauti della Crew-10 di SpaceX hanno di nuovo respirato l’aria sulla Terra dopo aver vissuto sulla Stazione Spaziale Internazionale per quasi cinque mesi.

Una lunga diretta della NASA ha tenuto incollati agli schermi migliaia di appassionati, pronti a vivere l’emozionante ultima ora di vertiginosa discesa sulla Terra della capsula Crew Dragon e l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico, al largo della costa della California. Alle 11,33 di sabato 9 agosto (17,30 in Italia), così come previsto, si sono aperti gli enormi paracaduti dalla capsula che l’hanno portata ad attutire e poggiarsi delicatamente sullo specchio d’acqua.

Solo a quel punto, si è potuto procedere con le operazioni di recupero dell’equipaggio composto da: Anne McClain e Nichole Ayers della NASA, Takuya Onishi della JAXA (Agenzia Spaziale Giapponese) e Kirill Peskov dell’agenzia spaziale russa. McClain comanda l’equipaggio 10, Ayers è il pilota e Onishi e Peskov sono specialisti di missione.

Gli astronauti hanno trascorso più di 17 ore nella capsula prima di ammarare al largo della costa californiana. Il loro ritorno segna la fine della decima missione di rotazione dell’equipaggio verso la stazione spaziale nell’ambito del Commercial Crew Program della NASA, creato per succedere all’era dello Space Shuttle tramite la collaborazione con l’industria privata.

La capsula Dragon della SpaceX, la società di Elon Musk, si è staccata dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) venerdì. Il volo era partito a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX il 14 marzo ed era arrivato alla stazione orbitante due giorni dopo. La partenza della Crew-10 era iniziata il 2 agosto, quando la missione Crew-11 di SpaceX, composta da quattro persone, è arrivata alla ISS. L’equipaggio di Crew-10 ha trascorso alcuni giorni a consigliare i loro sostituti, per poi concentrarsi sulla preparazione per il ritorno.

Durante la loro permanenza nello spazio, hanno condotto numerosi esperimenti scientifici tra cui lo studio della crescita delle piante e del modo in cui le cellule reagiscono alla gravità. Inoltre, hanno studiato i cambiamenti fisici e mentali causati dallo spazio negli astronauti, il flusso sanguigno dal cervello al cuore, le future tecniche di navigazione lunare e molto altro. 

Ora toccherà a Crew-11 con gli astronauti statunitensi Zena Cardman e Mike Fincke, il giapponese Kimiya Yui e il cosmonauta russo Oleg Platonov, già a bordo della ISS, una missione di sei mesi. Quello di oggi è stato il primo ammaraggio nell’Oceano Pacifico per una missione SpaceX CCP; tutti i precedenti voli di questo tipo erano atterrati al largo della costa della Florida.

 

 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO