mercoledì, Ottobre 15, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Scoperto il legame tra l’uso di cannabis e la salute psichiatrica

AGI – Identificate regioni del genoma umano associate al consumo di cannabis, rivelando nuove connessioni con la salute psichiatrica, cognitiva e fisica. A farlo ampio studio genetico condotto dall’Università della California -San Diego in collaborazione con 23andMe, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry. Lo studio ha analizzato i dati genetici di 131.895 partecipanti alla ricerca 23andMe, confrontando chi ha mai fatto uso di cannabis e con quale frequenza.

è stata cosi’ individuata l’associazione tra l’uso di cannabis e oltre 40 geni, tra cui il gene CADM2, coinvolto nella segnalazione tra cellule nervose, e GRM3, legato a disturbi psichiatrici come schizofrenia e disturbo bipolare.

I ricercatori hanno inoltre identificato correlazioni genetiche significative tra il consumo di cannabis e numerosi tratti psichiatrici, come schizofrenia, ADHD, ansia, depressione, cognitivi, ovvero funzioni esecutive e propensione al rischio, e fisici, come diabete, dolore cronico, coronaropatia, nonchè con rischi aumentati di uso di tabacco, malattie infettive e autoimmuni.

Questi risultati potrebbero guidare lo sviluppo di strategie preventive e terapeutiche per i disturbi da uso di cannabis. Lo studio, parzialmente finanziato dal National Institutes of Drug Abuse e dal Tobacco-Related Disease Research Program, è uno dei primi GWAS ad esplorare i comportamenti preliminari al disturbo da uso di cannabis. Gli autori auspicano che tali scoperte genetiche possano contribuire all’identificazione di nuovi target terapeutici e interventi preventivi contro il disturbo. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO