AGI – Jannik Sinner inizia la sua 66esima settimana complessiva da numero 1 del mondo, dopo le 65 consecutive trascorse in vetta al ranking ATP dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025. L’azzurro ha superato Carlos Alcaraz dopo il titolo vinto al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo però tornerà numero 1 alla vigilia delle Nitto ATP Finals di Torino, quando verrà pubblicata la prossima classifica in cui i giocatori non potranno più conteggiare i punti vinti nel “Masters” dell’anno scorso. A Torino, lo spagnolo è avvantaggiato dai risultati negativi dello scorso anno quando conquistò appena 200 punti per aver vinto un match nel girone. Sinner invece perderà i 1500 punti per aver vinto l’edizione dello scorso anno. Quindi, l’altoatesino, per chiudere l’anno in vetta alla classifica, dovrà rivincere il torneo e sperare che Alcaraz non vada in finale.
Sinner, primo italiano campione a Wimbledon e vincitore degli Australian Open, ha conquistato a “La Défense Arena” il terzo “Big Title” del 2025, categoria in cui rientrano, secondo la definizione dell’ATP, gli Slam, le Finals, i Masters 1000 e i Giochi olimpici. È anche il secondo anno di fila in cui ne vince almeno tre, dopo i sei portati a casa nel 2024.
Il numero 1 del mondo è il quinto giocatore in attività con più Masters 1000 all’attivo dopo Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Finora ha vinto un “Big Title” ogni 6,3 tornei disputati nella sua carriera. Solo Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (3,9), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno un tasso di successo più alto in questi eventi.
Oltre a garantirsi il ritorno in testa alla classifica, Sinner ha anche reso più serrata la corsa al titolo per il posto di numero 1 del mondo a fine stagione. Per quanto riguarda gli italiani, lo scenario a meno di una settimana dall’inizio delle ATP Finals vede quattro giocatori nella Top 30 ATP e otto tra i primi 100 del mondo. Notevoli i progressi in classifica di Lorenzo Giustino e Marco Cecchinato. Il 34enne napoletano guadagna 40 posizioni, salendo fino alla numero 229 dopo la vittoria al Challenger di Monastir, il suo secondo titolo nel circuito dopo il successo ad Almaty del 2019. Il siciliano, pur battuto in finale al Challenger di Lima, ne guadagna 29 e risale fino alla numero 233.
Questa la top ten della nuova classifica ATP: 1. Jannik Sinner (Ita) 11.500 (+1) 2. Carlos Alcaraz (Esp) 11.250 (-1) 3. Alexander Zverev (Ger) 5.560 (–) 4. Taylor Fritz (Usa) 4.735 (–) 5. Novak Djokovic (Srb) 4.580 (–) 6. Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1) 7. Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1) 8. Felix Auger-Aliassime (Can) 3.790 (+2) 9. Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1) 10. Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1) Così gli altri italiani: 22. Flavio Cobolli 2.025 (+1) 26. Luciano Darderi 1.609 (+1) 42. Lorenzo Sonego 1.190 (+3) 63. Matteo Berrettini 895 (-2) 64. Matteo Arnaldi 883 (+2) 75. Mattia Bellucci 783 (+1) 81. Luca Nardi 747 (–) 129. Francesco Passaro 480 (+3) 139. Andrea Pellegrino 446 (+1) 151. Matteo Gigante 407 (-1).
Sinner e Alcaraz: esibizione in Corea del Sud
Confermate le indiscrezioni degli ultimi giorni. Sinner e Alcaraz giocheranno un’esibizione in Corea del Sud, precisamente a Incheon, il 10 gennaio 2026. A confermarlo sono stati gli organizzatori dell’evento. Il numero 1 e il numero 2 del mondo si “incroceranno” dunque a 8 giorni dal via degli Australian Open, primo grande appuntamento del nuovo anno, dove l’azzurro dovrà difendere il titolo, vinto sia nel 2025 che nel 2024.



