martedì, Novembre 11, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Stanzione: “Nessuna dimissione, agiamo in autonomia”

AGI – “Nessuna dimissione. Noi agiamo in piena autonomia anche quando prendiamo una decisione scomoda”. Lo ha detto in un’intervista al Tg1 il presidente dell’Autorità Garante della Privacy, Pasquale Stanzione, che dopo le polemiche di questi giorni sottolinea: “Nessuna dimissione. Le accuse sollevate sono infondate, infatti non vi è mai stata una decisione del Garante assunta per ragioni diverse dall’applicazione della legge, in piena indipendenza di giudizio“. Secondo Stanzione “la narrazione del Garante come subalterno alla maggioranza di governo è una mistificazione che mira a delegittimarne l’azione, soprattutto quando le decisioni sono sgradite o scomode”.

“Ci dobbiamo ricordare – ha proseguito Stanzione – che il Garante assume delle decisioni talvolta contrarie al governo, talvolta favorevoli allo stesso. E questa è la vicenda dell’autonomia. Quando la politica può gridare allo scioglimento o alle dimissioni non è più credibile”.

Bonelli: “Stanzione si arrampica sugli specchi”

“Le parole di Stanzione al Tg1 sono una presa in giro per il Paese. Altro che autonomia: il Garante della Privacy è ormai diventato lo scudo politico del governo Meloni. Invece di spiegare perché un componente dell’Autorità, Ghiglia, sia andato nella sede di Fratelli d’Italia a parlare della sanzione contro Report – come dimostra l’email ‘domani vado da Arianna Meloni’ – Stanzione si autoassolve in diretta tv, come se nulla fosse accaduto. È una scena indegna per un’istituzione che dovrebbe essere indipendente: chi doveva vigilare sulla privacy dei cittadini e sull’autonomia dell’informazione si è trasformato in difensore del potere politico. Il Garante che doveva decidere sull’audio Boccia-Sangiuliano ha preso il posto di Sangiuliano stesso: siamo oltre la commistione, è un abuso istituzionale. Chiedo ancora una volta le dimissioni immediate di Stanzione e dell’intero collegio, perché dopo questa intervista non rappresentano più un’Autorità indipendente ma un apparato di copertura del governo Meloni”. Così Angelo Bonelli, parlamentare di Avs e co-Portavoce di Europa Verde.

M5s: “Comizio del Garante al Tg1 senza domande”

“Stasera il Garante chiamato a decidere sull’audio Boccia-Sangiuliano sembrava aver preso il posto di Sangiuliano al Tg1. L’intervista al presidente del Garante della privacy Stanzione andata in onda al Tg1, è stato più che altro un comizio senza vere domande. Nessuna parola sui rapporti che Ghiglia ha intrattenuto con Giorgia e Arianna Meloni. Solo una difesa d’ufficio, costruita su misura per permettere di dire che, nonostante tutto ciò che è emerso, Stanzione e gli altri ben saldi sulla poltrona. Presenteremo un’interrogazione in Commissione di Vigilanza Rai su tutto questo perché il principale telegiornale della Rai non può essere utilizzato per comizi in chiave difensiva senza che venga fatta alcuna vera domanda”. Così gli esponenti M5s in commissione di vigilanza Rai.

Pd: “Il garante non minimizzi, necessarie le dimissioni”

“Il quadro è preoccupante. Le inchieste giornalistiche hanno rivelato una gestione fortemente politicizzata dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, segnata da opacità e conflitti di interesse. Di fronte a tutto questo, il presidente Stanzione non può limitarsi a minimizzare. Serve un segnale netto di discontinuità per ristabilire fiducia e trasparenza. Chiediamo le dimissioni dell’intero Consiglio del Garante Privacy, unico atto in grado di restituire credibilità all’istituzione e di garantire ai cittadini una reale tutela dei propri diritti. Solo attraverso un rinnovamento profondo e indipendente sarà possibile assicurare la necessaria terzietà di un organismo che deve restare al di sopra di ogni logica politica”, dice il capogruppo democratico nella commissione di Vigilanza Rai, Stefano Graziano commentando le parole del presidente Stanzione al Tg1.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO