mercoledì, Settembre 24, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Sviluppati tessuti che si puliscono da soli

AGI – Un team di ricercatori coordinato dall’Università Aalto, Finlandia, è riuscito a sviluppare dei tessuti smart che possono cambiare colore, forma e persino pulirsi autonomamente, senza bisogno di componenti tecnologici o batterie, ma semplicemente grazie alla luce naturale e ai raggi UV. I tessuti intelligenti tradizionali si basano spesso sull’elettronica, il che li rende ingombranti e difficili da manutenere, ma i ricercatori di questo progetto hanno creato filati innovativi con molecole e nanoparticelle che reagiscono direttamente alla luce. Ciò significa che i tessuti possono cambiare colore, muoversi o attivare funzioni senza l’ausilio di componenti elettronici.

Il progetto ha riunito competenze provenienti da scienza dei materiali, design e belle arti. I risultati includono metodi per la progettazione di tessuti intelligenti ecosostenibili, dal filato fino al prodotto finito. Questi tessuti possono interagire con l’ambiente circostante, ad esempio cambiando colore in risposta allo spettro UV della luce naturale. Ciò apre nuovi modi di concepire la durata di vita dei capi, l’uso stagionale e la durabilità emotiva.

I tessuti possono riflettere visivamente l’esposizione alla luce solare, i cambiamenti climatici o le condizioni ambientali, aumentando potenzialmente la consapevolezza del cambiamento climatico e dei nostri comportamenti quotidiani, aprendo nuove strade per uno stile di vita più sostenibile. Il progetto ha dimostrato che i tessuti alimentati dalla luce possono essere utilizzati in vari ambiti, dalla pulizia degli indumenti tramite l’energia solare ai sensori UV per comunicare l’esposizione al sole attraverso gli indumenti, dalle tende che catturano la luce alle tende adattive. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO