AGI – Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto il China Open di Pechino battendo in finale la giapponese Miyu Kato e l’ungherese Fanny Stollar in tre set con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2. Errani e Paolini, al quarto trionfo stagionale e al nono complessivo, sono la prima coppia a riuscire a vincere per due anni di fila l’Atp 1000 cinese. Ora sono seconde nella Race e già matematicamente qualificate per il secondo anno consecutivo per le Wta Finals.
“Ci siamo molto divertite in queste due settimane. Abbiamo giocato un ottimo torneo”, ha commentato Errani. “Sono molto fortunata di avere l’opportunità di giocare con Jas, sappiamo quanto sia difficile impegnarsi in singolare e in doppio nel circuito”, ha aggiunto la 38enne emiliana. “È stata una finale dura”, ha ammesso Paolini, “siamo riuscite a rimontare. Grazie a tutti, al nostro team e a Sara, è sempre bello poter giocare il doppio con lei, mi sta aiutando tanto anche in singolare”.
La finale contro l’inedita coppia Kato-Stollar, approdata all’ultimo atto dopo il forfait in semifinale di Priscilla Hone Karolina Muchova per un problema al piede della ceca, è durata un’ora e 34 minuti ed e’ stata molto equilibrata. Sara e Jas hanno chiuso con 20 vincenti a fronte di 12 errori non procurati: 20 contro 27 il bilancio delle loro avversarie.
La sfida è stata decisa dal match tie-break in cui le azzurre sono partite bene (3-0) con un doppio mini-break e si sono portate sul 4-0. Kato/Stollar si riprendono un mini-break (4-1) fino al 9-2 che ha fruttato ben 7 match-point consecutivi: al primo Errani ci ha messo la volée di diritto e ha chiuso sul 10-2.
A Pechino Errani e Paolini hanno lasciato appena cinque game alla russa Kromacheva e all’indonesiana Sutjiadi, addirittura tre negli ottavi all’ucraina Kichenok e all’australiana Perez prima del successo nei quarti senza nemmeno scendere in campo sulla russa Rakhimova e sulla tedesca Siegemund. Poi un’altra vittoria netta in semifinale sulla taipanese Hsieh e la lettone Ostapenko (n.6).