martedì, Settembre 9, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Torna X Factor. Finalissima di nuovo a Napoli

AGI – Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su Now, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il grande successo di un anno fa, con la straordinaria e indimenticabile festa per la finale della scorsa stagione che ha incoronato Mimì Caruso, anche l’atto decisivo di #XF2025, il prossimo 4 dicembre, sarà un evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli, in uno dei luoghi più scenografici, incantevoli e ammirati d’Italia. A guidare la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle sarà ancora una volta Giorgia.

 

Giuria e Live Show: Novità e conferme

In giuria le conferme Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi e la new entry Francesco Gabbani. A partire da giovedì 23 ottobre su Sky e NOW, le squadre, composte da tre concorrenti ciascuna, dopo Audition e Bootcamp, saranno pronte ad affrontare i Live Show, le puntate in diretta dal Teatro Repower di Milano. Stamattina, di fronte a 300 studenti del liceo Boccioni riuniti nella palestra della scuola a cui XFactor ha regalato un’aula musicale, i giudici, Giorgia e i vertici di Sky e Fremantle hanno presentato la nuova edizione e condiviso con gli studenti ricordi personali, aspettative e consigli. “L’unica cosa che può fornire un supporto a chi sta per esibirsi è l’empatia, lo stare accanto, perché quando poi sei sul palco sei veramente solo e quindi devi arrivarci disposto a mostrare quello che sei – ha detto Giorgia, lei che accoglie e guida i concorrenti -. Io tendo a sdrammatizzare, una risata aiuta a stemperare l’ansia. Però questi ragazzi sono molto preparati emotivamente, arrivano molto centrati e sanno cosa vogliono. E sono bravi anche i giudici a farli sentire di più a loro agio”. Gabbani, nel giorno speciale del suo compleanno, racconta come si prepara all’esordio: “Io cerco una cosa semplice, l’autenticità, l’X factor è l’autenticità, poi su un palco è giusto che sia coreografata e scenografata ma senza l’autenticità manca la conditio sine qua non”.

Il Benvenuto di Gabbani e i Consigli dei Giudici

“Sono stato accolto molto bene dagli altri giudici – ha aggiunto – sono stato fortunato perché ho trovato un gruppo veramente molto gentile, c’è un bel clima, mi sento accettato e li ringrazio col cuore. È una esperienza nuova per me, sono sempre stato giudicato e provare per la prima volta questa esperienza da giudicante è formativo e bello anche dal punto di vista umano. All’inizio – ha confidato – ero preoccupato per dover dire dei no perché i no fanno molto male ma guardandomi indietro posso dire che sono i no che mi hanno fatto male a farmi un gran bene. Sono i no che ti portano avanti, come le domande”. “Sono in un momento della vita in cui posso mettere a disposizione ciò che ho imparato fino a oggi e chiunque voglia prendere da me può farlo, io oggi sono felice di dare ciò che ho dentro”, ha dichiarato invece Paola Iezzi, dopo avere ricordato con dolcezza gli anni della scuola, quando in cattedra c’era Roberto Vecchioni. Molto intimi, dedicati ai ragazzi, gli interventi di Jake La Furia e Achille Lauro. “È molto importante avere qualcuno che crede in te e ti aiuta nel mestiere che ti appresti a fare – ha raccontato il rapper dei Club Dogo -. Ma è molto importante, anche se non hai qualcuno che crede in te, credere tu in te stesso perché se fai bene quello che fai il risultato arriverà”.

L’Approccio dei Giudici verso i Concorrenti

Quanto al programma “da giudice è importante non imporre il tuo percorso al concorrente, io tendo a costruire un percorso che parte da quello che vogliono fare loro. La cosa giusta è capire il talento della persona che hai davanti, senza snaturarla”. “Conta molto il lavoro dei ragazzi, noi siamo solo consiglieri – gli ha fatto eco Lauro -. Io ho preso i peggiori quest’anno – ha scherzato – i più scapestrati, come da tradizione mia, e spero di aiutarli a fare un bel percorso. Ma di sicuro è sbagliato metterli troppo sotto la pressione della gara. Ai ragazzi dico: il consiglio più grande che voglio dare è che il talento secondo me è una grande menzogna, una bugia a cui è sbagliato credere. Secondo me è importante che ognuno trovi quello che ama fare e ci lavori tanto. Quando puoi immaginarlo puoi farlo. Tu devi credere in te stesso, nella costruzione del tuo percorso pochi crederanno in te ma lo devi fare tu. Farete errori ma sarà solo un modo per aggiustare il tiro”. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i vertici di Sky e Fremantle. “XFactor è perfettamente coerente con i valor di Sky, è una delle gemme della nostra corona – executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky -. Veniamo da una stagione eccellente, la migliore delle ultime quattro e siamo contenti di avere la conferma di poter fare la nostra finale a Napoli“, ha concluso De Bellis.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO