AGI – Chiara Pellacani e Matteo Santoro sono i nuovi campioni del mondo del sincro misto dal trampolino tre metri. La coppia azzurra nella finale di Singapore ha ottenuto 308.13 punti. In questa specialità dei tuffi l’Italia non aveva mai conquistato la medaglia d’oro iridata. Per l’Italia dei tuffi, è una impresa nell’impresa. La Cina, Nazione che da oltre vent’anni potenza assoluta nei tuffi, si è dovuta accontentare del bronzo.
Santoro e Pellacani hanno preceduto di appena 87 centesimi di punto gli australiani Cassiel Rousseau-Maddison Keeney e di 2.43 i cinesi Li Yajie e Cheng Zilong. Nella storia dei Mondiali iniziata a Belgrado nel 1973, solo due tuffatori italiani erano riusciti a vincere l’oro iridato, Klaus Dibiasi nella piattaforma sia a Belgrado 1973 che a Cali 1975, e Tania Cagnotto (oggi vicepresidente della Fin) nel trampolino da un metro a Kazan 2015.
Sesta medaglia mondiale per Pellacani, meglio solo Cagnotto
Per Chiara Pellacani lo storico oro conquistato nel sincro misto dal trampolino assieme a Matteo Santoro, è la sesta medaglia vinta ad un Mondiale. Nella storia italiana meglio di lei – nei giorni scorsi bronzo nella gara dal metro – solo Tania Cagnotto che ha vinto dieci medaglie nell’arco temporale di dieci anni (Montreal 2005-Kazan 2015).
Pellacani, 22 anni, romana, allenata da Tommaso Marconi per MR Sport F.lli Marconi e Fiamme Gialle, che a dicembre del 2021 si è trasferita negli Stati Uniti, dopo due argenti e un bronzo, ora sempre insieme a Santoro, 18 anni, romano, della MR Sport F.lli Marconi e Marina Militare, allenato da Alice Palmieri, è salita sul tetto del mondo. Per Chiara e Matteo e’ l’ottava medaglia in questa specialita’ (sincro misto trampolino) tra Mondiali, Europei e Giochi europei. Prima dell’oro di Singapore, argento europeo ad Antalya 2025, argento mondiale a Doha 2024, bronzo mondiale a Fukuoka 2023, oro ai Giochi europei di Resovia sempre due anni fa, quindi bronzo continentale a Roma 2022, argento iridato a Budapest 2022 e campioni europei a Budapest 2021.