sabato, Settembre 13, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Un intervento all’ernia lo rese invalido, risarcito con 1,2 milioni di euro

AGI – L’azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Palermo è stata condannata a risarcire con un milione 230 mila euro un paziente che, a causa di una serie di interventi di ernia del disco eseguiti male, è rimasto pesantemente menomato e reso inabile al lavoro in maniera permanente.

Oltre all’uomo, S.D.G., oggi di 60 anni, l’indennizzo è stato riconosciuto dalla Corte d’appello di Palermo anche alla moglie e ai figli, ritenuti vittime del gravissimo handicap che ha colpito il loro prossimo congiunto. Le operazioni a cui fu sottoposto S.D.G. risalgono al periodo compreso tra ottobre 2014 e febbraio 2015, quando il paziente aveva meno di 50 anni: l’ernia del disco, secondo la ricostruzione dei periti nominati dal tribunale civile (e il cui operato è stato utilizzato anche nel secondo processo), non fu completamente rimossa e questa fu la causa di un calvario che dura tuttora, dieci anni dopo.

Seguirono altri interventi alla colonna vertebrale, sempre nel reparto di Neurochirurgia, ma non vi fu alcun recupero: oltre a non avere rimosso completamente l’ernia, i chirurghi avrebbero gestito in modo inadeguato una lacerazione durale, riguardante cioè la membrana esterna che avvolge e protegge il midollo spinale e il liquido cerebrospinale.

Complicanza che avrebbe richiesto un trattamento immediato e che invece portò al risultato dello sviluppo di una “failed back surgery syndrome”, sindrome da fallimento chirurgico della colonna, causa di dolori cronici e di un’invalidità permanente.

Nel procedimento S.D.G. e i familiari sono stati assistiti dall’avvocato Franco Di Maria. L’Avvocatura dello Stato ha escluso che vi sono le condizioni per proporre ulteriore ricorso in Cassazione, dopo le prime due condanne. La Procura regionale della Corte dei Conti ha invece aperto un fascicolo per valutare eventuali responsabilità’ amministrative all’interno dell’azienda sanitaria, collegate al riconosciuto errore medico. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO