AGI – In Gran Bretagna un ristorante sta rivoluzionando il concetto di abbinamento gastronomico con una proposta innovativa e originale: un menù degustazione interamente dedicato all’acqua. Il locale in questione è La Popote, un raffinato ristorante di Macclesfield, nella contea del Cheshire, inserito nella prestigiosa Guida Michelin.
Il sommelier dell’acqua e il menù esclusivo
L’idea nasce da Doran Binder, sommelier dell’acqua certificato, che dopo anni di studio ha selezionato con cura sette bottiglie di acque esclusive provenienti da tutta Europa, tra acqua naturale e frizzante, con una scala di minerali disciolti (TDS) che va da 14 a 3.300. L’obiettivo è mostrare come l’acqua, proprio come il vino, abbia diverse sfumature di sapore che possono esaltare specifici piatti durante la cena.
Un’esperienza gustativa senza alcol
Il menù dell’acqua è pensato soprattutto per chi non consuma alcol, fornendo un’esperienza gustativa raffinata e nuova in un contesto di alta cucina. L’acqua viene servita in bicchieri da vino, a temperatura ambiente con poco ghiaccio e una fetta di limone, per preservarne il sapore senza alterazioni dovute al freddo eccessivo. I prezzi variano da 5 sterline per una bottiglia della Crag Spring Water, marchio di Binder, fino a 19 sterline per acque frizzanti come The Palace of Vidago dal Portogallo. Questo menù è più di una semplice curiosità: rappresenta una nuova fonte di entrate per i ristoranti e un segnale di attenzione verso un pubblico sempre più interessato a uno stile di vita sano e senza alcol.
Scetticismo iniziale e successo finale
Joseph Rawlins, comproprietario del ristorante, racconta come l’idea, inizialmente accolta con scetticismo, abbia convinto anche i più dubbiosi dopo una degustazione presso il “water bar” di Binder nel Peak District. L’esperienza ha mostrato come l’acqua possa essere molto più di un semplice accompagnamento a tavola, diventando un vero protagonista del pasto. Con l’introduzione di questo menù dall’aria rivoluzionaria, La Popote si posiziona come il primo ristorante nel Regno Unito a proporre una esperienza culinaria dedicata a un elemento tanto essenziale quanto spesso trascurato come l’acqua.
L’acqua come esperienza gastronomica
Il progetto parte ufficialmente il 22 agosto e promette di cambiare il modo in cui si percepisce l’acqua, trasformando un gesto quotidiano in momento di vera degustazione gastronomica. Questa iniziativa si inserisce in una tendenza globale di rilancio del consumo consapevole e dell’attenzione alla salute, ribaltando la tradizionale associazione dell’acqua come semplice bevanda di accompagnamento e proponendola come elemento centrale di un’esperienza epicurea nel mondo della ristorazione di alto livello.