AGI – Baristi, camerieri, cuochi, croupier, ballerini, musicisti e addetti ai guardaroba dei locali e dei golf club. Ma anche facchini, addetti alla reception, cameriere d’albergo, autisti, giardinieri, elettricisti, idraulici, babysitter, massaggiatori, parrucchieri e coach di fitness. Il governo statunitense ha stilato l’elenco delle categorie di lavoratori che godranno di un beneficio fiscale: la detassazione delle mance che riceveranno.
Era una promessa lanciata da Donald Trump durante la campagna elettorale, una proposta che aveva ottenuto un grande successo, e che il presidente ha deciso di rispettare. L’elenco, che include sessantotto tipi di lavoro, è stato pubblicato dall’agenzia Axios nel giorno di Labor Day, la festa americana che celebra il lavoro e che cade oggi. Il segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha visitato tre ristoranti nell’area di Washington per promuovere la detassazione delle mance, ha lodato il provvedimento.
“Per i lavoratori – ha spiegato – venti dollari qui e venti dollari là possono fare una grande differenza”. L’elenco verrà pubblicato nel registro federale e verrà osservato dall’agenzia delle entrate. Tra le categorie che godranno dell’esenzione fiscale figurano anche i disc jockey, i creatori di contenuti digitali, le maschere al cinema, chi strappa i biglietti, i fabbri, chi si occupa di animali, manicure, tatuatori, calzolai e, non potevano mancare, i caddy che seguono i giocatori nei campi da golf, lo sport preferito dal presidente.