sabato, Novembre 15, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Vince alla lotteria grazie all’AI e dona tutto il premio in beneficienza

AGI – A rendere popolare Carrie Edwards non è stato vincere 150 mila dollari alla lotteria della Virginia, ma come è riuscita a farcela e, soprattutto, dopo aver deciso di donare tutti i soldi appena vinti. Era fine settembre, quando Edwards, 68 anni, pensionata, mentre era in cucina aveva appena scoperto sul cellulare di aver vinto i 150 mila dollari di un’estrazione della lotteria Powerball, una delle più popolari negli Stati Uniti.

Ma c’è un altro aspetto che ha reso la vincita una storia virale: la pensionata ha usato l’intelligenza artificiale per scegliere i numeri vincenti. Il percorso del biglietto fortunato era cominciato quando lei, assieme a un’amica, era entrata in un minimarket per comprare due biglietti della lotteria, il cui jackpot era arrivato nel frattempo a 1,7 miliardi di dollari, il secondo premio più grande di sempre.

Dopo aver elaborato che cosa le era appena successo, la donna ha detto di aver sentito come una voce interna che le diceva: “Ho sentito più forte che potevo Dio o chiunque tu creda nell’universo, dirmi ‘quelli non sono i tuoi soldi’”. Da lì è cominciata a germogliare l’idea di donare tutto a tre associazioni di beneficenza a cui era legata. La scelta si è rivelata, oltre che generosa, perfetta nei tempi: due no-profit erano in difficoltà dopo l’entrata dello shutdown, il blocco federale per mancanza di copertura finanziaria scattato poco dopo, l’1 ottobre. La storia è diventata adesso di dominio pubblico dopo che la stessa Powerball ha deciso di raccontarla.

Come l’intelligenza artificiale ha scelto i numeri

Edwards non era una giocatrice accanita e non aveva ascoltato i consigli dell’amica che le aveva detto di puntare su alcuni numeri. La pensionata aveva chiesto aiuto all’intelligenza artificiale installata nel cellulare, il ChatGPT. “Hai dei numeri vincenti per me?”, aveva digitato sul telefonino. “La fortuna è fortuna”, aveva risposto filosoficamente il chatbot. Poi le aveva dato una serie di numeri, che Edwards aveva inserito pagando il dollaro extra per il cosiddetto Power Play, che moltiplica la vincita. Al momento dell’estrazione del jackpot, aveva scoperto di non aver vinto. Ma dopo pochi minuti le è arrivato un messaggio sul cellulare: aveva vinto un altro premio minore, di 50 mila dollari, ma moltiplicato per tre era salito a 150 mila dollari.

La reazione di Carrie Edwards e il commento di ChatGPT

“Lì per lì – ha raccontato – avevo pensato a una truffa. Ma poi ero andata sul mio account e ho avuto la conferma che era tutto vero”. Dopo la gioia, è arrivata l’illuminazione del bel gesto, che l’ha resa una star della comunità. Quando è andata dal parrucchiere, ha visto la sua foto sul giornale locale. “Penso – commenta adesso – di aver utilizzato al meglio una piattaforma per fare un po’ di beneficenza”. Abbiamo chiesto a ChatGPT se fosse a conoscenza della storia e del ruolo chiave dell’intelligenza artificiale. “Sì – è stata la risposta – è una cosa simpatica ma non una prova di capacità predittiva”. Oltre che intuitivo, anche umile.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO