domenica, Settembre 14, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo

AGI – Il ministro degli Esteri rumeno Oana Toiu ha convocato l’ambasciatore di Mosca a Bucarest dopo che ieri un drone russo è penetrato per circa 10 chilometri nel territorio rumeno ed è rimasto nel suo spazio aereo per circa 50 minuti. Lo ha detto lo stesso ministro alla televisione Digi 24. La convocazione ha lo scopo di “comunicare chiaramente la protesta della Romania” in merito all’intrusione del drone, ha aggiunto Bucarest.

Condanna e richiesta all’Onu

Toiu non solo ha condannato le provocazioni russe con i droni sul territorio rumeno ma si è anche impegnata a chiedere all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di garantire il rigoroso rispetto delle sanzioni contro Mosca. Il ministro ha affermato che l’Aeronautica militare rumena ha intercettato un drone russo che ha violato lo spazio aereo del Paese vicino al Danubio. “Due F-16 dell’86ma Base Aerea lo hanno seguito fino a quando non ha lasciato il nostro spazio aereo senza causare danni o vittime, 50 minuti dopo, e due Eurofighter tedeschi alleati erano pronti in volo per monitorare la situazione”, ha scritto Toiu su X.

“Sebbene la popolazione rumena non sia mai stata in pericolo, tali azioni russe sono inaccettabili e sconsiderate”, ha sottolineato il capo della diplomazia rumena. “La Romania sta adottando le misure necessarie per difendere la propria sovranità e sicurezza”, ha affermato il ministro, aggiungendo che “Bucarest rimane in costante contatto con i partner e gli alleati dell’UE e della NATO “sulle provocazioni della Russia, compresa quest’ultima”.

Nuove sanzioni Ue

Il ministro degli Esteri rumeno ha inoltre sottolineato l’importanza che l’Unione Europea adotti rapidamente il suo 19mo pacchetto di sanzioni contro la Russia e attui “l’intero spettro di misure previste dall’operazione Nato ‘Eastern Sentry’“. “Solleverò anche le azioni della Russia all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sollecitando una rigorosa adesione internazionale alle sanzioni“, ha assicurato Toiu. Bucarest “condanna fermamente le azioni irresponsabili della Federazione Russa e sottolinea che rappresentano una nuova sfida per la sicurezza e la stabilità regionale nell’area del Mar Nero“, ha dichiarato il Ministero della Difesa romeno in una nota. “Tali incidenti dimostrano la mancanza di rispetto del diritto internazionale da parte della Federazione Russa“, aggiunge la Romania.

Reazione di Kiev

Anche Kiev ha voluto commentare l’episodio. “La Romania ha fatto decollare aerei da combattimento a causa di un drone russo che ha invaso il suo spazio aereo. Secondo i dati attuali, il drone è penetrato nel territorio rumeno a una distanza di circa 10 chilometri e ha operato nello spazio aereo di un paese della NATO per circa 50 minuti. Anche oggi la Polonia ha lanciato una risposta militare alla minaccia dei droni d’attacco russi“, ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ha aggiunto che, secondo le informazioni preliminari disponibili, ieri la Russia ha utilizzato lo spazio aereo bielorusso per entrare nello spazio aereo ucraino in direzione di Volinia.

Espansione della guerra

“L’esercito russo sa esattamente dove sono diretti i suoi droni e per quanto tempo possono rimanere in volo. Le rotte sono sempre calcolate. Non può trattarsi di un incidente, di un errore o delle azioni dilettantistiche di qualche comandante di livello inferiore. Questa è un’evidente espansione della guerra da parte della Russia, ed è esattamente ciò che sta facendo. Prima piccoli passi e, alla fine, grandi perdite”, ha denunciato Zelensky.

Solidarietà UE

“L’incursione della Russia nello spazio aereo rumeno rappresenta ancora una volta una palese violazione della sovranità dell’UE e una grave minaccia alla sicurezza regionale. Stiamo lavorando a stretto contatto con la Romania e tutti gli Stati membri per proteggere il territorio dell’UE. Siamo solidali con la Romania“. Lo scrive la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen sui social.

Violazione inaccettabile

“La violazione dello spazio aereo rumeno da parte di droni russi è l’ennesima inaccettabile violazione della sovranità di uno Stato membro dell’UE“. Lo scrive sui social l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas. “Questa continua e sconsiderata escalation minaccia la sicurezza regionale. Siamo solidali con la Romania. Sono in stretto contatto con il governo rumeno“, ha aggiunto.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO