AGI – Un’artista a tutto tondo che è sempre più ricercato dalle stelle della musica pop e non solo. Le sue coreografie, dove spesso sfida la gravità, hanno “rapito” cantanti e gruppi come Harry Styles, Selena Gomez, Missy Elliot, Pink e Coldplay. Stiamo parlando di Yoann Bourgeois.
Marchi di fabbrica
Il quarantatreenne francese da anni delizia i fan con spettacoli dal vivo in numerosi festival, eppure la sua notorietà è diventata globale anche grazie alla diffusione virale dei video in cui gioca con le forze fisiche invisibili che ci circondano. Tra i filmati più noti che circolano in rete c’è quello dove un uomo sale delle scale. In realtà, cade ripetutamente, ma poi rimbalza magicamente verso l’alto, leggero come un astronauta sulla luna. Fuori campo c’è un trampolino che, ogni volta che cade, catapulta delicatamente il suo corpo che volteggia e si contorce su per le scale, trasformando quello che sarebbe un semplice percorso in un’Odissea epica e poetica.
Prossima opera
A breve Bourgeois porterà a Londra un breve pezzo intitolato Passage che presenta una porta girevole a specchio e la ballerina di pole dance, Yvonne Smink, che oscilla, si bilancia e trasforma il semplice atto di varcare una soglia in qualcosa dalle infinite possibilità.
Ispirazione dell’artista
“In fisica, sospensione significa assenza di peso. Ma se parliamo di tempo, sospensione significa presenza assoluta. E penso – ha detto Bourgeois – che questo incrocio tra assenza di peso e presenza assoluta sia come una piccola finestra sull’eternità. Questo è ciò che cerco: cogliere il presente, intensificare il presente”.
Il suo percorso artistico
Il circo e la danza hanno un peso decisivo nei primi passi della carriera dell’artista francese. I suoi genitori si separano quando lui è ancora bambino e vive nel dipartimento del Giura. La casa di famiglia viene venduta a un gruppo circense, il Cirque Plume. A quel punto Bourgeois inizia ad allenarsi con loro. “Volevo davvero continuare a essere un bambino. Ho cercato una vita in cui poter continuare a giocare; questo è ciò che guida la mia carriera anche adesso”. Poi, nel corso degli anni, il grande salto a livello planetario lo compie anche con i social network. “Mi sento molto fortunato perché, per caso, il mio lavoro può essere eloquente in questo tipo di cornice, su Instagram per esempio”.
La collaborazione con Harry Styles e Marco Mengoni
Per il cantante britannico, nel video di “As It Was”, ha progettato un’altra piattaforma girevole che vedeva Styles e la sua amante avvicinarsi e allontanarsi. Ha anche affiancato l’artista italiano durante l’Eurovision del 2023, quando ha ricreato la scalinata alle spalle del cantante e realizzato una coreografia di gesti e movimenti utilizzando un tappeto elastico.
Accuse di plagio
Yoann Bourgeois è stato attaccato da altri artisti, in particolare quelli circensi, che lo hanno accusato di plagio. Il coreografo ha replicato ricordando ai colleghi che è lui stesso a produrre gli oggetti di scena e sulle somiglianze con i filmati di altri artisti ha specificato “Se si utilizza solo un fotogramma di un video, è facile fare un confronto. Ciò che è originale è il trattamento e il processo creativo”.